È stato finanziato con quasi 425mila euro dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’Avviso “Cantieri innovativi di Antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto […]Leggi tutto #Nonsonounodivoi: il progetto di antimafia sociale del comune di Bitonto insieme ad Avviso Pubblico, Città metropolitana di Bari e altre 14 realtà. L’intervista al sindaco Michele Abbaticchio
“G-AP”: il numero di Settembre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico
“G-AP” è il mensile di Avviso Pubblico dedicato alle politiche messe in atto da Stato, Regioni ed Enti locali per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico nel nostro Paese… […]Leggi tutto “G-AP”: il numero di Settembre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico
Conoscere le mafie, costruire la legalità2: il resoconto del I° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Venezia promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
I successivi moduli formativi si svolgeranno il 10 e 23 ottobre, e saranno rispettivamente dedicati al tema delle politiche di sicurezza urbana e alle tecniche operative e investigative per il controllo del territorio… […]Leggi tutto Conoscere le mafie, costruire la legalità2: il resoconto del I° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Venezia promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
Gioco d’azzardo: nel nuovo sito del Comune di Pavia una sezione “no slot” dedicata alle buone prassi di contrasto al GAP
Sono disponibili i provvedimenti amministrativi adottati in materia di contrasto al GAP; i risultati raggiunti e le azioni di sensibilizzazione attuate… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: nel nuovo sito del Comune di Pavia una sezione “no slot” dedicata alle buone prassi di contrasto al GAP
Gioco d’azzardo patologico: la Regione Emilia-Romagna approva nuove misure di contrasto
Con la legge regionale n. 8 del 2018 l’Emilia-Romagna è nuovamente intervenuta in materia di contrasto al gioco d’azzardo patologico, al fine di rendere ancora più stringenti le disposizioni della normativa regionale… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo patologico: la Regione Emilia-Romagna approva nuove misure di contrasto
Regione Puglia: la Commissione speciale Antimafia esprime parere favorevole sul Testo Unico in materia di legalità
La normativa, alla cui stesura ha partecipato anche Avviso Pubblico, prevede una serie di misure di contrasto all’illegalità, al caporalato, al racket, all’usura ed al gioco d’azzardo patologico… […]Leggi tutto Regione Puglia: la Commissione speciale Antimafia esprime parere favorevole sul Testo Unico in materia di legalità
Informative antimafia: il 20 luglio a Corleone (Pa) un incontro sul tema organizzato dal Comune in collaborazione con Avviso Pubblico
Venerdì 20 luglio alle ore 10.00, presso il polo museale Sant’Agostino di Corleone (Pa), avrà luogo un incontro divulgativo sulle informative antimafia. L’evento, organizzato dal […]Leggi tutto Informative antimafia: il 20 luglio a Corleone (Pa) un incontro sul tema organizzato dal Comune in collaborazione con Avviso Pubblico
Coordinamento pugliese di Avviso Pubblico. Giuseppe Valenzano, nominato coordinatore per l’area metropolitana di Bari
Il 5 luglio, presso la sala del Comune di Molfetta, si è svolta la riunione con i rappresentanti degli Enti locali aderenti ad Avviso Pubblico […]Leggi tutto Coordinamento pugliese di Avviso Pubblico. Giuseppe Valenzano, nominato coordinatore per l’area metropolitana di Bari
Il divieto assoluto di pubblicità, la dismissione delle slot machine e le più importanti sentenze di Tar e Consiglio di Stato: il notiziario di luglio di Avviso Pubblico sul gioco d’azzardo
La sezione “Gioco d’azzardo” del sito di Avviso Pubblico si arricchisce ora di un nuovo strumento: un Notiziario mensile attraverso il quale ricostruire le più recenti tendenze in materia, curato dalla redazione dell’Osservatorio Parlamentare… […]Leggi tutto Il divieto assoluto di pubblicità, la dismissione delle slot machine e le più importanti sentenze di Tar e Consiglio di Stato: il notiziario di luglio di Avviso Pubblico sul gioco d’azzardo
L’industria del falso tra illegalità e criminalità: 11 luglio, a Venezia, l’ultimo Seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità” promosso dalla Regione Veneto e Avviso Pubblico
Mercoledì 11 luglio, a Venezia, presso la Sala Polifunzionale Palazzo Grandi Stazioni, Regione Veneto (Fondamenta Santa Lucia Cannaregio, 23), dalle ore 9,30 alle ore 14,30 si svolgerà il […]Leggi tutto L’industria del falso tra illegalità e criminalità: 11 luglio, a Venezia, l’ultimo Seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità” promosso dalla Regione Veneto e Avviso Pubblico