Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Buone prassi

LA FORTEZZA TECNOLOGICA ANTICRIMINE DELLA REGIONE LAZIO PER AFFRONTARE IL PNRR

15 Febbraio 202225 Febbraio 2022 Massimo Lauria

Continua con la sua 25esima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano Domani. Da dietro una porta senza insegne è […]Leggi tutto LA FORTEZZA TECNOLOGICA ANTICRIMINE DELLA REGIONE LAZIO PER AFFRONTARE IL PNRR →

URBANISTICA ANTIMAFIA, BITONTO DEDICA I LAVORI DI UNA PIAZZA AD ANNA ROSA TARANTINO

29 Dicembre 202117 Gennaio 2022 Massimo Lauria

Continua con la sua 23esima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano “Domani”. Il suono delle campane aveva coperto gli ultimi […]Leggi tutto URBANISTICA ANTIMAFIA, BITONTO DEDICA I LAVORI DI UNA PIAZZA AD ANNA ROSA TARANTINO →

A GALLIERA IL CALCIO RICORDA LE VITTIME DI MAFIA SULLA TRIBUNA DELLA LEGALITÀ

21 Giugno 202130 Giugno 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua 15esima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano Domani «Due biglietti per la partita Galliera-Crespo, prego». «Ecco […]Leggi tutto A GALLIERA IL CALCIO RICORDA LE VITTIME DI MAFIA SULLA TRIBUNA DELLA LEGALITÀ →

Novità: Sul sito di Avviso Pubblico un’area riservata dedicata agli Enti soci

14 Giugno 202117 Giugno 2021 Claudio Forleo

Da alcuni giorni è disponibile sul nostro sito un’area riservata, dedicata a Regioni, Province, Città metropolitane ed Enti locali soci di Avviso Pubblico. Perché un’area […]Leggi tutto Novità: Sul sito di Avviso Pubblico un’area riservata dedicata agli Enti soci →

SUL DOMANI LA STORIA DI CINQUEFRONDI: CITTA’ DEI DIRITTI, DELL’ACCOGLIENZA E DELLA CULTURA ANTIMAFIA

20 Maggio 202124 Maggio 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua tredicesima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico per il quotidiano Domani. Da qualunque strada arriverai a Cinquefrondi, un […]Leggi tutto SUL DOMANI LA STORIA DI CINQUEFRONDI: CITTA’ DEI DIRITTI, DELL’ACCOGLIENZA E DELLA CULTURA ANTIMAFIA →

A MILANO UN “TITOLARE EFFETTIVO” PER MANDARE IN PANCHINA LA CORRUZIONE

6 Maggio 202111 Maggio 2021 Massimo Lauria

«La Pubblica amministrazione non può trattare con chi ha un cappuccio in testa». Rompere le “scatole cinesi” è una delle imprese più difficili per chi […]Leggi tutto A MILANO UN “TITOLARE EFFETTIVO” PER MANDARE IN PANCHINA LA CORRUZIONE →

TREVISO FUND: L’INIZIATIVA DEL COMUNE DI TREVISO A SOSTEGNO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

8 Aprile 202113 Aprile 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua decima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si […]Leggi tutto TREVISO FUND: L’INIZIATIVA DEL COMUNE DI TREVISO A SOSTEGNO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE →

‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI IL PRIMO INCONTRO ‘PENSA 2040’, CULTURA CONTRO LE MAFIE

25 Marzo 202129 Marzo 2021 Massimo Lauria

Continua con la sua nona puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si […]Leggi tutto ‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI IL PRIMO INCONTRO ‘PENSA 2040’, CULTURA CONTRO LE MAFIE →

LABALT: LA FORZA DI METTERSI IN RETE. LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI MODENA SU APPALTI, LEGALITA’ E TRASPARENZA

1 Febbraio 20197 Febbraio 2019 Ufficio Stampa

È stato cofinanziato con 40mila euro dalla Regione Emilia Romagna ai sensi della Legge Regionale n.3/2011 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore […]Leggi tutto LABALT: LA FORZA DI METTERSI IN RETE. LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI MODENA SU APPALTI, LEGALITA’ E TRASPARENZA →

NOTTE BIANCA DELLA LEGALITÀ: LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI FIUMICINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ

25 Gennaio 20197 Febbraio 2019 Ufficio Stampa

La Notte Bianca della Legalità, giunta alla sua terza edizione, si è tenuta lo scorso settembre 2018, presso la Casa della Partecipazione di Maccarese, frazione […]Leggi tutto NOTTE BIANCA DELLA LEGALITÀ: LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI FIUMICINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • GESTIONE DEI BENI CONFISCATI: LA RETE DI ASSOCIAZIONI NAZIONALE SCRIVE AL SENATO
    20 Maggio 2022
  • PER UN'ANTIMAFIA DI PROSSIMITÀ, PAOLO LATTANZIO PRESENTA "LA PANDEMIA MAFIOSA" SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
    20 Maggio 2022
  • URBANISTICA E MAFIE. UN ASPETTO DEL FENOMENO CHE VA APPROFONDITO. IL CONTRIBUTO DI MASSIMO CALZOLARI
    19 Maggio 2022
  • ANTIMAFIA, A MILANO FIRMATO UN PROTOCOLLO TRA PREFETTURA, COMUNE E DDA
    19 Maggio 2022
  • "LA VITA COME UN GIOCO": DA OGGI ONLINE IL BLOG DI SE QUESTO È UN GIOCO, IL PROGETTO DI AVVISO PUBBLICO E FONDAZIONE ADVENTUM
    18 Maggio 2022
  • 30 ANNI DALLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO: IL 17 MAGGIO, A VERBANIA, UN INCONTRO CON FIAMMETTA BORSELLINO
    17 Maggio 2022
  • #VOTIPULITI, L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO PER LE CANDIDATE E I CANDIDATI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2022
    17 Maggio 2022
  • Comuni sciolti per mafia e gestioni commissariali: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione della Commissione Antimafia
    16 Maggio 2022
  • IL 15 MAGGIO, A MONZA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO "LA PANDEMIA DA AZZARDO"
    15 Maggio 2022
  • CONVERSANDO DI LEGALITÀ: IL 13 MAGGIO IL PRESIDENTE DI AVVISO PUBBLICO A VOLPIANO (TO) CON LUCIANO VIOLANTE E DAVIDE MATTIELLO
    13 Maggio 2022
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design