Continua con la sua decima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si […]Leggi tutto TREVISO FUND: L’INIZIATIVA DEL COMUNE DI TREVISO A SOSTEGNO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI IL PRIMO INCONTRO ‘PENSA 2040’, CULTURA CONTRO LE MAFIE
Continua con la sua nona puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si […]Leggi tutto ‘POLITICA RESILIENTE’: NELLA RUBRICA DI AVVISO PUBBLICO SUL DOMANI IL PRIMO INCONTRO ‘PENSA 2040’, CULTURA CONTRO LE MAFIE
LABALT: LA FORZA DI METTERSI IN RETE. LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI MODENA SU APPALTI, LEGALITA’ E TRASPARENZA
È stato cofinanziato con 40mila euro dalla Regione Emilia Romagna ai sensi della Legge Regionale n.3/2011 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore […]Leggi tutto LABALT: LA FORZA DI METTERSI IN RETE. LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI MODENA SU APPALTI, LEGALITA’ E TRASPARENZA
NOTTE BIANCA DELLA LEGALITÀ: LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI FIUMICINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ
La Notte Bianca della Legalità, giunta alla sua terza edizione, si è tenuta lo scorso settembre 2018, presso la Casa della Partecipazione di Maccarese, frazione […]Leggi tutto NOTTE BIANCA DELLA LEGALITÀ: LA BUONA PRASSI DEL COMUNE DI FIUMICINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ
#Nonsonounodivoi: il progetto di antimafia sociale del comune di Bitonto insieme ad Avviso Pubblico, Città metropolitana di Bari e altre 14 realtà. L’intervista al sindaco Michele Abbaticchio
È stato finanziato con quasi 425mila euro dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’Avviso “Cantieri innovativi di Antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto […]Leggi tutto #Nonsonounodivoi: il progetto di antimafia sociale del comune di Bitonto insieme ad Avviso Pubblico, Città metropolitana di Bari e altre 14 realtà. L’intervista al sindaco Michele Abbaticchio
“G-AP”: il numero di Settembre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico
“G-AP” è il mensile di Avviso Pubblico dedicato alle politiche messe in atto da Stato, Regioni ed Enti locali per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico nel nostro Paese… […]Leggi tutto “G-AP”: il numero di Settembre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico
Conoscere le mafie, costruire la legalità2: il resoconto del I° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Venezia promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
I successivi moduli formativi si svolgeranno il 10 e 23 ottobre, e saranno rispettivamente dedicati al tema delle politiche di sicurezza urbana e alle tecniche operative e investigative per il controllo del territorio… […]Leggi tutto Conoscere le mafie, costruire la legalità2: il resoconto del I° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Venezia promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
Gioco d’azzardo: nel nuovo sito del Comune di Pavia una sezione “no slot” dedicata alle buone prassi di contrasto al GAP
Sono disponibili i provvedimenti amministrativi adottati in materia di contrasto al GAP; i risultati raggiunti e le azioni di sensibilizzazione attuate… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: nel nuovo sito del Comune di Pavia una sezione “no slot” dedicata alle buone prassi di contrasto al GAP
Gioco d’azzardo patologico: la Regione Emilia-Romagna approva nuove misure di contrasto
Con la legge regionale n. 8 del 2018 l’Emilia-Romagna è nuovamente intervenuta in materia di contrasto al gioco d’azzardo patologico, al fine di rendere ancora più stringenti le disposizioni della normativa regionale… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo patologico: la Regione Emilia-Romagna approva nuove misure di contrasto
Regione Puglia: la Commissione speciale Antimafia esprime parere favorevole sul Testo Unico in materia di legalità
La normativa, alla cui stesura ha partecipato anche Avviso Pubblico, prevede una serie di misure di contrasto all’illegalità, al caporalato, al racket, all’usura ed al gioco d’azzardo patologico… […]Leggi tutto Regione Puglia: la Commissione speciale Antimafia esprime parere favorevole sul Testo Unico in materia di legalità