AP-profondimenti

Pochi giorni fa è stato diffuso alle agenzie di stampa un report sulla criminalità minorile in Italia nel periodo 2010-2022 del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale (Dipartimento […]Leggi tutto Criminalità minorile: cosa sappiamo e cosa è necessario sapere. Dalla lettura del Report del Servizio Analisi Criminale

Per utilizzare le parole del Procuratore di Milano Marcello Viola, la Lombardia appare come «la regione italiana dove è più estesa e preoccupante la presenza […]Leggi tutto Lombardia, economia fiorente per le Mafie. Conoscere per mantenere alta l’attenzione

L’inchiesta sulle scommesse “illegali” condotta dalla Procura di Torino, che ha fin qui coinvolto alcuni calciatori nel giro della Nazionale italiana, sta avendo una forte […]Leggi tutto Le scommesse, solo un pezzo del sistema azzardo

L’estate appena trascorsa e l’autunno da poco iniziato verranno ricordati come le stagioni in cui è emersa la fragilità pericolosa della gioventù e dell’infanzia del […]Leggi tutto Educare, non punire. Il rapporto tra giovani e legalità

DOMANI, 15 SETTEMBRE, SARANNO PASSATI 30 ANNI DALL’OMICIDIO DI PADRE PINO PUGLISI, IL PARROCO DI BRANCACCIO CHE SFIDÒ LA MAFIA DEL DEGRADO E DELLA SOPRAFFAZIONE, […]Leggi tutto C’è bisogno di educatori di coscienze come padre Pino Puglisi

RIFLETTERE SULLE VARIE E ARTICOLATE FORME DI SFRUTTAMENTO E CAPORALATO IN ITALIA, SIGNIFICA INDAGARE IL FUNZIONAMENTO NON SOLO DEL MERCATO DEL LAVORO, NELLE SUE ESPRESSIONI […]Leggi tutto La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla

IL PROCURATORE DI REGGIO EMILIA, CALOGERO GAETANO PACI DEFINISCE “ERESIA” QUANTO I MAGISTRATI E GLI INVESTIGATORI DEL POOL ANTIMAFIA DELL’UFFICIO ISTRUZIONE DEGLI ANNI ’80 AVEVANO […]Leggi tutto IL FILO NERO DELLE STRAGI POLITICO-MAFIOSE DEL 92\94 E LA STRATEGIA DELLA TENSIONE

Il 29 luglio del 1983 a Palermo, in via Pipitone, davanti al civico 59, un’auto imbottita di tritolo venne fatta saltare in aria. L’esplosione uccise […]Leggi tutto NON SERVONO GLI EROI, MA È NECESSARIO RICORDARE ROCCO CHINNICI

I FATTI: UNA CASA DI RIPOSO NELLE MANI DI UOMINI VICINI ALLA ‘NDRANGHETA, TERRENI UTILIZZATI DALLA MAFIA DEI PASCOLI, DELOCALIZZAZIONI E CANTIERI FERMI DA DECENNI, […]Leggi tutto INTERESSI MAFIOSI ANCHE NEI TRANQUILLI TERRITORI MONTANI

NELL’EDITORIALE PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO DOMANI, ENZO CICONTE ANALIZZA GLI SPUNTI FONDAMENTALI TRATTI DAL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO” A CURA DI AVVISO PUBBLICO il contributo di […]Leggi tutto LA VIOLENZA NON È UN PEGNO PER CHI VUOLE AMMINISTRARE