Il presente Notiziario fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato, in Aula e in Commissione, sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Grazie alla scheda di sintesi curata dall’Osservatorio, è ora possibile approfondire i contenuti della legge che riforma la disciplina sul voto di scambio politico-mafioso. Giovedì 6 il Sottosegretario per l’Interno ha risposto presso la I Commissione Affari costituzionali della Camera ad una interrogazione sul rafforzamento delle strutture a presidio della legalità nella città di Napoli.
APPALTI E CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA
L’Aula del Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione (AS 1248) del c.d. “decreto sblocca cantieri” (d.l. n. 32 del 2019), recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici; il testo passa dunque all’esame della Camera, che dovrà convertirlo in legge entro il 17 giugno, pena la perdita di efficacia ex tunc (sin dall’inizio, come se non fosse mai entrato in vigore) del decreto.
Lunedì 3 il Sottosegretario per l’Interno ha risposto per iscritto ad una interrogazione sulla sospensione dell’affidamento di un bene confiscato nel comune di Afragola (Napoli). Giovedì 6 dal medesimo esponente del Governo è pervenuta la risposta scritta ad una interrogazione sulla procedura di selezione dei componenti dell’Osservatorio regionale campano sui beni confiscati alla criminalità organizzata.
CAPORALATO E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO
Mercoledì 5 il Sottosegretario per il Lavoro e le politiche sociali ha risposto presso l’XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera ad una interrogazione sulle iniziative per la piena attuazione delle disposizioni in materia di tutela del lavoro minorile e di contrasto al caporalato in agricoltura.
Mercoledì 5 il Sottosegretario per lo Sviluppo economico ha risposto presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera ad una interrogazione sul contrasto della contraffazione nel settore della distribuzione dei carburanti.
Presentata interpellanza sulla regolamentazione della vendita e del consumo della c.d. «cannabis light».
Mercoledì 5 il Sottosegretario per l’Economia e le finanze ha risposto presso la VI Commissione Finanze della Camera ad una interrogazione sulla necessità di un riordino complessivo del settore dei giochi e delle scommesse. Sull’Osservatorio è disponibile un quadro aggiornato delle proposte di legge in materia.
INFILTRAZIONI MAFIOSE NEGLI ENTI LOCALI
La 12a Commissione Igiene e sanità del Senato ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione (AS 1315) del decreto recante misure per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure in materia sanitaria (d.l. n. 35 del 2019), già approvato dalla Camera: il provvedimento contiene alcune disposizioni afferenti lo scioglimento delle Aziende sanitarie per infiltrazioni mafiose.
Presentata interrogazione sulla notizia di minacce ai danni della sindaca di Roma, Virginia Raggi.
RICICLAGGIO
Presentata interrogazione sul contrasto delle eventuali attività illecite nelle rimesse all’estero dall’Italia.
***
PROGETTI DI LEGGE
Sull’Osservatorio è disponibile un quadro generale dei progetti di legge in discussione presso le Camere ed un elenco dei progetti di legge fino ad oggi presentati, suddivisi per materia.
COMMISSIONE ANTIMAFIA
Giovedì 6 si è tenuta l’audizione del Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Francesco Basentini, concernente i regimi di sorveglianza speciale adottati dall’amministrazione penitenziaria, con particolare riferimento all’applicazione dell’articolo 41-bis della legge sull’ordinamento penitenziario (webtv.camera.it). Sull’Osservatorio è consultabile il quadro generale dell’attività della Commissione.
COMMISSIONE SUI RIFIUTI
Martedì 4 si è svolta l’audizione del Viceprefetto incaricato dal Ministro dell’Interno per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania, Gerlando Iorio (webtv.camera.it); giovedì 6 è stato inoltre audito il Dirigente generale del dipartimento Presidenza della Regione Calabria, Domenico Maria Pallaria (webtv.camera.it). Sull’Osservatorio è rinvenibile il quadro generale dell’attività della Commissione.
COMMISSIONE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Sull’Osservatorio è pubblicato l’elenco delle proposte volte a istituire commissioni di inchiesta, sia bicamerali che monocamerali.
Sull’Osservatorio è accessibile l’elenco delle interrogazioni e interpellanze riguardanti il contrasto della criminalità organizzata e dei fenomeni corruttivi.
***
I precedenti numeri della Settimana parlamentare.
Sull’Osservatorio di Avviso Pubblico è pubblicato il Rapporto sull’attività parlamentare circa i temi della lotta alle mafie e alla corruzione nella XVII legislatura
a cura di Luca Fiordelmondo