Trapani si prepara ad accogliere gli oltre 500 familiari delle vittime innocenti delle mafie, che arriveranno in Sicilia il 21 marzo 2025, a Trapani, per la […]Leggi tutto Il vento della Memoria semina Giustizia. Appuntamento a Trapani il 21 marzo per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
“La pandemia da azzardo”: il 24 gennaio a Padova un nuovo incontro del progetto Officina della Legalità promosso dal Comune di Padova e Avviso Pubblico
Con il 2025 riparte anche OFFICINA DELLA LEGALITÀ, il percorso di formazione progettato dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico. Venerdì 24 gennaio, […]Leggi tutto “La pandemia da azzardo”: il 24 gennaio a Padova un nuovo incontro del progetto Officina della Legalità promosso dal Comune di Padova e Avviso Pubblico
Dal voto di preferenza al voto di scambio politico-mafioso. Il contributo di Roberto De Luca
Il voto da strumento democratico rischia di diventare mezzo per gestire interessi privati. La cronaca di casi e le indagini emerse durante le ultime elezioni […]Leggi tutto Dal voto di preferenza al voto di scambio politico-mafioso. Il contributo di Roberto De Luca
“Diffondere la cultura della legalità”. L’intervista ad Alessandro Cammarata, Vicesindaco di Carmagnola
Avviso Pubblico è un’associazione che sostiene gli enti locali nella diffusione della cultura della legalità e del contrasto alle organizzazioni criminali. Carmagnola ha deciso di […]Leggi tutto “Diffondere la cultura della legalità”. L’intervista ad Alessandro Cammarata, Vicesindaco di Carmagnola
Nessun taglio al fondo per le amministratrici e gli amministratori minacciati ed intimiditi. L’azione di Avviso Pubblico ha raggiunto il suo obiettivo
Il taglio dei fondi destinati al ristoro dei danni subiti dagli amministratori e amministratrici locali minacciati e intimiditi, proposto durante la discussione dell’ultima legge di […]Leggi tutto Nessun taglio al fondo per le amministratrici e gli amministratori minacciati ed intimiditi. L’azione di Avviso Pubblico ha raggiunto il suo obiettivo
Minacce al Sindaco di Melissano (Le) Alessandro Conte e al deputato Claudio Stefanazzi. Avviso Pubblico: “È necessario un impegno corale”
Per la seconda volta in sei mesi il deputato leccese del Partito Democratico, Claudio Stefanazzi, si è ritrovato costretto a denunciare alla Divisione investigazioni generali […]Leggi tutto Minacce al Sindaco di Melissano (Le) Alessandro Conte e al deputato Claudio Stefanazzi. Avviso Pubblico: “È necessario un impegno corale”
Gli italiani e lo Stato: la democrazia perde attrattività, cala la fiducia nei partiti e nelle istituzioni, diminuisce la partecipazione. Il rapporto di La Polis-Università di Urbino in collaborazione con Avviso Pubblico
Da più di 20 anni il laboratorio La Polis-Università di Urbino “Carlo Bo” e Demos, sotto la direzione dal prof. Ilvo Diamanti, redige il Rapporto […]Leggi tutto Gli italiani e lo Stato: la democrazia perde attrattività, cala la fiducia nei partiti e nelle istituzioni, diminuisce la partecipazione. Il rapporto di La Polis-Università di Urbino in collaborazione con Avviso Pubblico
“La Grande Onda”, il 28 dicembre a Mattinata l’inaugurazione dell’opera in ricordo del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo
Sabato 28 dicembre alle 16.00, il Comune di Mattinata ricorda la figura di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”, ucciso il 5 settembre 2010, attraverso l’inaugurazione […]Leggi tutto “La Grande Onda”, il 28 dicembre a Mattinata l’inaugurazione dell’opera in ricordo del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Avviso Pubblico
L’Ufficio di Presidenza, lo Staff e tutta Avviso Pubblico vi augurano Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. Vi informiamo che i nostri Uffici resteranno […]Leggi tutto Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Avviso Pubblico
Ciao Luciano
La scomparsa di Luciano Silvestri lascia un vuoto significativo e un dolore profondo. Uomo mite, saggio, competente, ha lasciato un segno particolare in chiunque lo […]Leggi tutto Ciao Luciano