“La natura internazionale della criminalità organizzata è un dato di fatto. Secondo il Serious and Organized Crime Threat Assessment (SOCTA) di Europol del 2021, il […]Leggi tutto Una rete europea contro le mafie: il 7 dicembre Avviso Pubblico al Parlamento Europeo per la presentazione del manifesto “A chance for Europe”
Progetto Arte e Legalità per le scuole. Avviso Pubblico presente all’evento organizzato dal Ministero dell’Interno
Mercoledì 6 dicembre, Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, parteciperà alla presentazione di lavori delle scuole italiane che hanno aderito al progetto “Arte e […]Leggi tutto Progetto Arte e Legalità per le scuole. Avviso Pubblico presente all’evento organizzato dal Ministero dell’Interno
Mafie e corruzione: il 6 dicembre, a Trezzano sul Naviglio, il secondo incontro del percorso di formazione promosso dal Comune e Avviso Pubblico
Prosegue il percorso di formazione ideato dal Comune di Trezzano sul Naviglio in collaborazione con Avviso Pubblico con il secondo appuntamento previsto per mercoledì 6 […]Leggi tutto Mafie e corruzione: il 6 dicembre, a Trezzano sul Naviglio, il secondo incontro del percorso di formazione promosso dal Comune e Avviso Pubblico
“Giornata regionale della memoria e dell’impegno”: il 6 dicembre l’incontro con gli studenti dell’ISIS Florence Nightingale di Castelfranco Veneto (TV)
Mercoledì 6 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, si svolgerà un incontro con gli studenti dell’ISIS Florence Nightingale nell’ambito della nona edizione del Percorso formativo- propedeutico alla celebrazione della Giornata Regionale della memoria […]Leggi tutto “Giornata regionale della memoria e dell’impegno”: il 6 dicembre l’incontro con gli studenti dell’ISIS Florence Nightingale di Castelfranco Veneto (TV)
Il 5 dicembre in Veneto quattro incontri con gli studenti e le studentesse di Schio (VI), Belluno, Treviso e San Pietro in Cariano per il progetto “Giornata regionale della memoria e dell’impegno”
Martedì 5 dicembre quattro incontri con gli studenti e le studentesse del Veneto per la nona edizione del Percorso formativo- propedeutico alla celebrazione della Giornata Regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle […]Leggi tutto Il 5 dicembre in Veneto quattro incontri con gli studenti e le studentesse di Schio (VI), Belluno, Treviso e San Pietro in Cariano per il progetto “Giornata regionale della memoria e dell’impegno”
Mafia nel turismo, una torta da almeno 3,5 miliardi di euro
Mafia nel settore turistico, un rischio concreto in un comparto che vale almeno 3,5 miliardi di euro. Secondo il Report “La ricchezza dei Comuni Turistici” […]Leggi tutto Mafia nel turismo, una torta da almeno 3,5 miliardi di euro
Mafie e turismo: il 4 dicembre alla CCIAA di Verona il convegno della Consulta della Legalità e Avviso Pubblico
È giunto alla sua quarta e ultima tappa il percorso di sensibilizzazione promosso dalla Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona in collaborazione […]Leggi tutto Mafie e turismo: il 4 dicembre alla CCIAA di Verona il convegno della Consulta della Legalità e Avviso Pubblico
Carta di Avviso Pubblico: i Comuni di Malegno (BS), Voghiera (FE), Capannoli (PI), Frattamaggiore (NA), Loano (SV), San Martino Buon Albergo (VR), San Giorgio Bigarello (MN) e Pero (MI) sottoscrivono il nostro codice etico
I Comuni di Malegno (BS), Voghiera (FE), Capannoli (PI), Frattamaggiore (NA), Loano (SV), San Martino Buon Albergo (VR), San Giorgio Bigarello (MN) e Pero (MI) […]Leggi tutto Carta di Avviso Pubblico: i Comuni di Malegno (BS), Voghiera (FE), Capannoli (PI), Frattamaggiore (NA), Loano (SV), San Martino Buon Albergo (VR), San Giorgio Bigarello (MN) e Pero (MI) sottoscrivono il nostro codice etico
Borsellino, Malabrenta e Ti racconto le mafie: il calendario degli incontri di dicembre di Teatro Bresci
Teatro Bresci torna in scena a Dicembre 2023 con repliche e lezioni spettacolo che in questi anni hanno caratterizzato il lavoro del loro teatro civile. […]Leggi tutto Borsellino, Malabrenta e Ti racconto le mafie: il calendario degli incontri di dicembre di Teatro Bresci
“Beni confiscati: da problema a opportunità”: il 1° dicembre a Catanzaro la Conferenza nazionale promossa da Regione Calabria, Fisu e Avviso Pubblico
“Una moderna politica antimafia si conduce concentrando gli sforzi non solo sul fronte della repressione personale ma, prima ancora, sul contrasto di tipo patrimoniale. In […]Leggi tutto “Beni confiscati: da problema a opportunità”: il 1° dicembre a Catanzaro la Conferenza nazionale promossa da Regione Calabria, Fisu e Avviso Pubblico