Il presente Notiziario fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato, in Aula e in Commissione, sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Martedì 30, in occasione del 27esimo anniversario del loro brutale assassinio, diversi interventi di fine seduta alla Camera hanno ricordato le figure di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
Presentata interrogazione sulle possibili implicazioni derivanti dalla vendita al miglior offerente dei beni confiscati alla criminalità organizzata, introdotta dall’articolo 36 del c.d. “decreto sicurezza” (decreto legge n. 113 del 2018).
CAPORALATO E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO
Presentata interrogazione sulle iniziative che intende assumere il Governo per rafforzare il contrasto al fenomeno del caporalato.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha emanato le linee guida sulle modalità attuative del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, sancito dall’articolo 9 del c.d. “decreto dignità” (decreto legge n. 87 del 2018). Sull’Osservatorio è disponibile un quadro aggiornato delle proposte di legge in materia.
INFILTRAZIONI MAFIOSE NEGLI ENTI LOCALI
Martedì 30, nel corso della riunione n. 57 del Consiglio dei Ministri, è stato deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Palizzi (Reggio Calabria) a seguito degli attestati condizionamenti da parte della criminalità organizzata: si tratta del sesto scioglimento del 2019. Dal sito dell’Osservatorio sono liberamente accessibili una banca dati costantemente aggiornata, dei grafici che illustrano la dimensione del fenomeno, e delle mappe interattive che aiutano a comprenderne la distribuzione territoriale.
TESTIMONI E COLLABORATORI DI GIUSTIZIA
Lunedì 29 il Sottosegretario per l’Interno ha risposto per iscritto ad una interrogazione sull’adeguatezza del trattamento di tutela e sicurezza cui sono sottoposti Pino Masciari, testimone di giustizia, e la sua famiglia.
***
PROGETTI DI LEGGE
Sull’Osservatorio è disponibile un quadro generale dei progetti di legge in discussione presso le Camere ed un elenco dei progetti di legge fino ad oggi presentati, suddivisi per materia.
COMMISSIONE ANTIMAFIA
Sull’Osservatorio è consultabile la sintesi dell’audizione del Procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, inerente all’uccisione del fratello di un collaboratore di giustizia e, più in generale, al funzionamento del sistema di protezione di testimoni e collaboratori. Vedi anche il quadro generale dell’attività della Commissione.
COMMISSIONE SUI RIFIUTI
Martedì 30 si è svolta l’audizione del Presidente del III Municipio di Roma Capitale, Giovanni Caudo. Sull’Osservatorio è rinvenibile il quadro generale dell’attività della Commissione.
COMMISSIONE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Sull’Osservatorio è pubblicato l’elenco delle proposte volte a istituire commissioni di inchiesta, sia bicamerali che monocamerali.
Sull’Osservatorio è accessibile l’elenco delle interrogazioni e interpellanze riguardanti il contrasto della criminalità organizzata e dei fenomeni corruttivi.
***
Per i precedenti numeri della Settimana parlamentare: 19 aprile; 12 aprile. Sull’Osservatorio di Avviso Pubblico è pubblicato il Rapporto sull’attività parlamentare circa i temi della lotta alle mafie e alla corruzione nella XVII legislatura
a cura di Luca Fiordelmondo