- Scioglimenti, proroghe e annullamenti
Dal 1991 al 24 maggio 2023 sono stati emanati nel complesso 631 decreti ex art. 143 del Testo Unico sugli Enti locali, dei quali 252 di proroga di precedenti provvedimenti; su 379 decreti di scioglimento, 24 sono stati annullati dai giudici amministrativi.
Tre scioglimenti fin qui disposti nel 2023. Si tratta dei Comuni di:
– Mojo Alcantara (Messina);
– Scilla (Reggio Calabria);
– Castiglione di Sicilia (Catania).
- Amministrazioni coinvolte
Tenuto conto che 76 amministrazioni sono state colpite da più di un decreto di scioglimento, gli Enti locali complessivamente coinvolti nella procedura di verifica per infiltrazioni della criminalità organizzata sono stati fino ad oggi 318; di essi 282 effettivamente sciolti (compresi due capoluoghi di provincia e sei aziende sanitarie e ospedaliere).
- Archiviazioni
Dal 2010 ad oggi sono 55 i procedimenti ispettivi avviati dal Ministero dell’Interno e conclusi con l’archiviazione.
- Le tabelle
Qui di seguito è disponibile una tabella analitica con tutte le amministrazioni locali coinvolte nella procedura di scioglimento dal 1991 al 24 maggio 2023.
Sono inoltre pubblicati un prospetto riassuntivo dei decreti, anno per anno, una tabella relativa alle amministrazioni locali che sono state sciolte più di una volta ed un’altra relativa alle amministrazioni per le quali il procedimento ispettivo non ha dato luogo a scioglimento.
Oltre ad un riepilogo generale per regione, sono poi disponibili apposite tabelle per le quattro regioni maggiormente coinvolte nelle procedure di scioglimento per infiltrazioni mafiose (Calabria, Campania, Sicilia e Puglia) ed una tabella specificamente dedicata alle regioni a non tradizionale insediamento mafioso, con l’indicazione delle province interessate. È infine disponibile una tabella con le amministrazioni attualmente sottoposte alla gestione commissariale, per alcune delle quali è previsto un nuovo turno elettorale per le prossime elezioni amministrative.
La ricerca delle Amministrazioni coinvolte nella procedura di verifica delle infiltrazioni mafiose può essere effettuata anche tramite le MAPPE INTERATTIVE, con riferimento sia all’intero territorio nazionale che alle regioni più interessate. Un’apposita sezione è infine dedicata ai GRAFICI sulla distribuzione territoriale e sull’andamento negli anni di scioglimenti e archiviazioni.
(Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2023)
Tabelle
- Enti attualmente in gestione straordinaria ex art. 143 Tuel
- Elenco completo decreti
- Elenco archiviazioni
- Riepilogo decreti scioglimento e archiviazioni
- Riepilogo per regione
- Riepilogo Calabria
- Riepilogo Campania
- Riepilogo Puglia
- Riepilogo Sicilia
- Riepilogo regioni a non tradizionale insediamento mafioso
- Amministrazioni con più scioglimenti