I componenti dell’Osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa e la promozione della trasparenza, istituito dal Consiglio regionale del Veneto a luglio 2021, hanno chiesto di sentire i rappresentanti di Avviso Pubblico e Libera, nell’ambito della programmazione delle proprie attività.
L’incontro, che avverrà in modalità online il 13 ottobre a partire dalle ore 9.30, punta a costruire strumenti utili in mano alle Polizie locali che possano fungere da “antenna” in grado di rilevare indizi di possibili azioni criminose e di avvertire quindi le forze di polizia titolate a svolgere indagini.
Per Avviso Pubblico saranno auditi:
- Sabrina Doni, Coordinatrice regionale per il Veneto;
- Claudio Forleo, Responsabile dell’Osservatorio Parlamentare.
Raccolta e analisi di documentazione sulla presenza delle tipologie di criminalità organizzata e mafiosa italiana e internazionale in Veneto, iniziative pubbliche e private mirate al contrasto di questi fenomeni, ma anche momenti di formazione per ampliare la conoscenza sul funzionamento e sui metodi usati dalle consorterie criminali per condizionare la vita delle istituzioni pubbliche e l’economia dei territori. È questo in sostanza lo spirito che anima l’Osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa e la promozione della trasparenza, istituito dal Consiglio regionale del Veneto a luglio 2021.