Trapani si prepara ad accogliere gli oltre 500 familiari delle vittime innocenti delle mafie, che arriveranno in Sicilia il 21 marzo 2025, a Trapani, per la […]Leggi tutto Il vento della Memoria semina Giustizia. Appuntamento a Trapani il 21 marzo per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
“La pandemia da azzardo”: il 24 gennaio a Padova un nuovo incontro del progetto Officina della Legalità promosso dal Comune di Padova e Avviso Pubblico
Con il 2025 riparte anche OFFICINA DELLA LEGALITÀ, il percorso di formazione progettato dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico. Venerdì 24 gennaio, […]Leggi tutto “La pandemia da azzardo”: il 24 gennaio a Padova un nuovo incontro del progetto Officina della Legalità promosso dal Comune di Padova e Avviso Pubblico
“Mafie e politica: il ruolo degli enti locali”. Il 22 gennaio a Cassino la presentazione delle attività di Avviso Pubblico con Pietro Grasso
Il Comune di Cassino, in provincia di Frosinone, ospiterà un evento pubblico dal titolo “Mafie e politica: il ruolo degli enti locali”, con l’obiettivo di […]Leggi tutto “Mafie e politica: il ruolo degli enti locali”. Il 22 gennaio a Cassino la presentazione delle attività di Avviso Pubblico con Pietro Grasso
Amministratori sotto tiro, i prossimi appuntamenti in Puglia del progetto “VibrAzioni di Legalità”
Proseguono gli appuntamenti del laboratorio itinerante che coinvolge le scuole pugliesi, nell’ambito del progetto formativo “Vibrazioni di legalità”, sul fenomeno degli amministratori locali minacciati. Il […]Leggi tutto Amministratori sotto tiro, i prossimi appuntamenti in Puglia del progetto “VibrAzioni di Legalità”
Il 16 gennaio il terzo incontro della Scuola di legalità democratica promosso dal Comune di Bologna e Avviso Pubblico
Giovedì 16 gennaio dalle 17 alle 18.30 riprendono gli incontri online del progetto di formazione promosso da Avviso Pubblico con il Comune di Bologna. Il […]Leggi tutto Il 16 gennaio il terzo incontro della Scuola di legalità democratica promosso dal Comune di Bologna e Avviso Pubblico
“Vibrazioni di Legalità”, parte il 15 gennaio il laboratorio itinerante fra le scuole della Puglia
Ai blocchi di partenza il laboratorio itinerante che coinvolge le scuole pugliesi, nell’ambito del progetto formativo “Vibrazioni di legalità”, sul fenomeno degli amministratori locali minacciati. […]Leggi tutto “Vibrazioni di Legalità”, parte il 15 gennaio il laboratorio itinerante fra le scuole della Puglia
Scuole e cittadinanza, Teatro Bresci torna in scena a gennaio: tutte le repliche
Teatro Bresci torna in scena con gli spettacoli, dedicati a scuole e cittadinanza, che in questi anni hanno caratterizzato il lavoro del loro teatro civile e […]Leggi tutto Scuole e cittadinanza, Teatro Bresci torna in scena a gennaio: tutte le repliche
La cattura di Messina Denaro: il 10 gennaio ad Albignasego l’incontro col procuratore di Palermo Maurizio de Lucia
Venerdì 10 gennaio 2025, dalle 20:30 alle 22:00, a Albignasego in provincia di Padova, il Comune di Albignasego organizza l’incontro la presentazione del libro “La […]Leggi tutto La cattura di Messina Denaro: il 10 gennaio ad Albignasego l’incontro col procuratore di Palermo Maurizio de Lucia
Trasparenza e Partecipazione: l’8 gennaio a Roma Avviso Pubblico alla presentazione del Primo Rapporto Civico sul PNRR di LIBenter
Lunedì 8 gennaio, dalle 11 alle 13, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Roma, verrà presentato il primo Rapporto di monitoraggio […]Leggi tutto Trasparenza e Partecipazione: l’8 gennaio a Roma Avviso Pubblico alla presentazione del Primo Rapporto Civico sul PNRR di LIBenter
“La Grande Onda”, il 28 dicembre a Mattinata l’inaugurazione dell’opera in ricordo del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo
Sabato 28 dicembre alle 16.00, il Comune di Mattinata ricorda la figura di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”, ucciso il 5 settembre 2010, attraverso l’inaugurazione […]Leggi tutto “La Grande Onda”, il 28 dicembre a Mattinata l’inaugurazione dell’opera in ricordo del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo