Si intitola “Dalla parte della legalità. Il coraggio di dire no alle mafie”, l’incontro previsto per mercoledì 1 febbraio, alle ore 20.30, presso l’Auditorium di […]Leggi tutto IL CORAGGIO DI DIRE NO ALLE MAFIE: IL 1° FEBBRAIO L’INCONTRO A VILLAFRANCA DI VERONA
“Sostieni Avviso Pubblico. Diffondi la legalità”: IL 30 GENNAIO, A PIAZZOLA SUL BRENTA (PD), UNA CENA A SOSTEGNO DEI PROGETTI DI AVVISO PUBBLICO
Avviso Pubblico ha recentemente dato il via ad una campagna di sensibilizzazione e di sostegno a favore di progetti dedicati non solo agli amministratori pubblici, […]Leggi tutto “Sostieni Avviso Pubblico. Diffondi la legalità”: IL 30 GENNAIO, A PIAZZOLA SUL BRENTA (PD), UNA CENA A SOSTEGNO DEI PROGETTI DI AVVISO PUBBLICO
“GIORNATA REGIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO”, ANNO 2022/2023: IL 17 GENNAIO L’INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL CELIO ROCCATI DI ROVIGO
Martedì 17 febbraio, dalle ore 9,00 alle ore 11,00, si svolgerà un incontro con gli studenti dell’Istituto Celio Roccati di Rovigo nell’ambito dell’ottava edizione del Percorso formativo- propedeutico alla celebrazione della Giornata […]Leggi tutto “GIORNATA REGIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO”, ANNO 2022/2023: IL 17 GENNAIO L’INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL CELIO ROCCATI DI ROVIGO
I RIFLESSI DEL GIOCO D’AZZARDO NELLA SOCIETÀ E SUL LAVORO: IL 16 DICEMBRE AVVISO PUBBLICO, A VERONA, AL CONVEGNO FIM-CISL
La Federazione italiana metalmeccanici Fim-Cisl organizza il convegno “La ludopatia è un fenomeno che agisce nella società e di riflesso nei luoghi di lavoro, come […]Leggi tutto I RIFLESSI DEL GIOCO D’AZZARDO NELLA SOCIETÀ E SUL LAVORO: IL 16 DICEMBRE AVVISO PUBBLICO, A VERONA, AL CONVEGNO FIM-CISL
LE MAFIE NELL’ECONOMIA E SUL TERRITORIO SCALIGERO: IL 12 DICEMBRE A VERONA IL FOCUS DELLA CAMERA DI COMMERCIO
La Camera di Commercio Industria e Artigianato Agricoltura di Verona, in collaborazione con Avviso Pubblico, organizza un incontro sul tema “Dinamiche di infiltrazione e radicamento mafioso nell’economia e sul territorio. Quali […]Leggi tutto LE MAFIE NELL’ECONOMIA E SUL TERRITORIO SCALIGERO: IL 12 DICEMBRE A VERONA IL FOCUS DELLA CAMERA DI COMMERCIO
“IL VESCOVO CHE NON SI PIEGÒ”: IL 10 DICEMBRE A PADOVA PER RACCONTARE L’IMPEGNO ANTIMAFIA DI MONSIGNOR ANTONIO RIBOLDI
A quasi cento anni dalla nascita di monsignor Antonio Riboldi (1923-2017), l’Associazione Editoriale Promozione Cattolica (AEPC) organizza una mattinata di incontri e dibattiti per raccontare […]Leggi tutto “IL VESCOVO CHE NON SI PIEGÒ”: IL 10 DICEMBRE A PADOVA PER RACCONTARE L’IMPEGNO ANTIMAFIA DI MONSIGNOR ANTONIO RIBOLDI
IL 2 DICEMBRE A LOREGGIA (PD) MUSICA E TEATRO PER IL PROGETTO LEGALITÀ 2022
Nell’ambito del “Progetto legalità 2022”, l’assessorato alla cultura del Comune di Loreggia, in provincia di Padova, organizza per venerdì 2 dicembre alle ore 21.00, presso […]Leggi tutto IL 2 DICEMBRE A LOREGGIA (PD) MUSICA E TEATRO PER IL PROGETTO LEGALITÀ 2022
IL 24 NOVEMBRE AVVISO PUBBLICO IN AUDIZIONE AL COMUNE DI VERONA
Giovedì 24 novembre, alle ore 14,00, da remoto, Avviso Pubblico sarà audita presso la Commissione Quinta del Comune di Verona, per illustrare le attività e […]Leggi tutto IL 24 NOVEMBRE AVVISO PUBBLICO IN AUDIZIONE AL COMUNE DI VERONA
UN BOSCO DIFFUSO DELLA LEGALITÀ: LE GEMME DELL’ALBERO DI FALCONE PIANTATE A POVEGLIANO VERONESE
Il Ficus macrophillacolumnarismagnoleides è un albero sempreverde, maestoso quando perfettamente formato. Ed è soprattutto una pianta dal valore altamente simbolico, dato che un esemplare cresce […]Leggi tutto UN BOSCO DIFFUSO DELLA LEGALITÀ: LE GEMME DELL’ALBERO DI FALCONE PIANTATE A POVEGLIANO VERONESE
IL 19 NOVEMBRE LE GEMME DELL’ALBERO DI FALCONE ARRIVANO A POVEGLIANO VERONESE
Sono attese per sabato 19 novembre le gemme dell’Albero di Falcone che il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità consegnerà al Comune di Povegliano Veronese. L’evento si svolge […]Leggi tutto IL 19 NOVEMBRE LE GEMME DELL’ALBERO DI FALCONE ARRIVANO A POVEGLIANO VERONESE