L’Auser Veneto e la campagna “Mettiamoci in Gioco”, con il finanziamento della Regione Veneto e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, organizzano per […]Leggi tutto “Game Over”: il 29 settembre a Padova un incontro sui rischi del gioco d’azzardo patologico
“Fuori dai giochi”: il 21 settembre a Bassano del Grappa un seminario per giornalisti e operatori sul gioco d’azzardo
La Regione Veneto, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con la campagna “Mettiamoci in gioco”, l’Ordine dei giornalisti del Veneto, il “Coordinamento […]Leggi tutto “Fuori dai giochi”: il 21 settembre a Bassano del Grappa un seminario per giornalisti e operatori sul gioco d’azzardo
A SILEA NASCE IL PRESIDIO CONTRO LE MAFIE. IL 18 SETTEMBRE L’INCONTRO CON DON LUIGI CIOTTI
Il Comune di Silea (Treviso) in collaborazione con Libera, Avviso Pubblico e l’Istituto Comprensivo di Silea, organizzano per lunedì 18 settembre alle 10.30, presso l’Auditorium […]Leggi tutto A SILEA NASCE IL PRESIDIO CONTRO LE MAFIE. IL 18 SETTEMBRE L’INCONTRO CON DON LUIGI CIOTTI
Giornata regionale della Memoria e dell’Impegno: riparte il progetto con le scuole del Veneto. Scarica il bando 2023-2024
La Regione del Veneto ha approvato anche per il biennio 2023-2024 il progetto relativo alla Giornata regionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti […]Leggi tutto Giornata regionale della Memoria e dell’Impegno: riparte il progetto con le scuole del Veneto. Scarica il bando 2023-2024
TRASPARENZA E LEGALITÀ: IL 27 LUGLIO A SALVATERRA (RO) L’ESPERIENZA DI AVVISO PUBBLICO
L’appuntamento è per giovedì 27 luglio alle 21.00, presso la Casa della Cultura e della Legalità di Salvaterra di Badia Polesine, per parlare di “Promozione […]Leggi tutto TRASPARENZA E LEGALITÀ: IL 27 LUGLIO A SALVATERRA (RO) L’ESPERIENZA DI AVVISO PUBBLICO
TEATRO BRESCI, DAL 7 AL 20 LUGLIO IN SCENA IL TEATRO CIVILE
Teatro Bresci torna in scena dal 7 al 20 luglio con le repliche degli spettacoli che in questi anni hanno caratterizzato il lavoro del loro […]Leggi tutto TEATRO BRESCI, DAL 7 AL 20 LUGLIO IN SCENA IL TEATRO CIVILE
“DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE”: IL 31 MAGGIO IL COMUNE DI RUBANO INAUGURA L’OPERA D’ARTE PARTECIPATA
In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno, il Comune di Rubano organizza per mercoledì 31 maggio alle 20.45, presso la […]Leggi tutto “DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE”: IL 31 MAGGIO IL COMUNE DI RUBANO INAUGURA L’OPERA D’ARTE PARTECIPATA
“GLI INVISIBILI”: IL 23 MAGGIO A VERONA LO SPETTACOLO IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA
Cils Verona e First social life organizzano per martedì 23 maggio alle ore 10.30 la messa in scena dello spettacoloi “Gli invisibili – La solitudine […]Leggi tutto “GLI INVISIBILI”: IL 23 MAGGIO A VERONA LO SPETTACOLO IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA
“SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”. IL 23 MAGGIO UN INCONTRO A VERONA SU DIRITTI, GIUSTIZIA, DIGNITÀ E LIBERTÀ
In occasione dei trentuno anni dalla Strage di Capaci, in cui furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della […]Leggi tutto “SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”. IL 23 MAGGIO UN INCONTRO A VERONA SU DIRITTI, GIUSTIZIA, DIGNITÀ E LIBERTÀ
“CAPACI 31 ANNI DOPO”: IL 23 MAGGIO LA COMMEMORAZIONE DEL COMUNE DI POVEGLIANO VERONESE
Martedì 23 Maggio 2023, dalle 10:00 alle 11:00, il Comune di Povegliano Veronese organizza l’evento pubblico “Capaci 31 anni dopo”. L’evento si svolgerà presso Albero della Cittadinanza e […]Leggi tutto “CAPACI 31 ANNI DOPO”: IL 23 MAGGIO LA COMMEMORAZIONE DEL COMUNE DI POVEGLIANO VERONESE