LA PRESENZA DELLE MAFIE NEL NORD OVEST LOMBARDIA IERI E OGGI: IL 28 NOVEMBRE L’INCONTRO A RHO (MI)

I recenti fatti di cronaca che raccontano l’operazione “Vico Raudo” contro una locale di ‘ndrangheta a Rho, e che ha portato al fermo di cinquanta persone la dicono tutta sulla presenza radicata delle mafie in tutto il territorio nazionale. Si inserisce in quest’ottica il senso dell’iniziativa del Comune di Rho, che ha organizzato per lunedì 28 novembre alle ore 21.00, un incontro pubblico dal titolo “La presenza delle mafie nel nord ovest Lombardia ieri e oggi”. L’evento, patrocinato da Avviso Pubblico, si terrà presso l’Auditorium Padre Reina, via Meda 11. 

Dopo i saluti istituzionali, ci saranno gli interventi di:

  • Alessandra Dolci, procuratore aggiunto DDA Milano;
  • Mattia Maestri, collaboratore dell’osservatorio sulla criminalità organizzata Cross-UniMi;
  • Mario Portanova, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”.

scarica la locandina

«Nessuna sottovalutazione o analisi superficiale è consentita – afferma Fabio Bottero,
Sindaco di Trezzano sul Naviglio e coordinatore regionale di Avviso Pubblico in
Lombardia – in particolare dopo le parole pronunciate dal prefetto Francesco Messina,
Direttore centrale del Servizio anticrimine della Polizia di Stato, che rammenta come la
sconfitta delle mafie sia ancora una strada lunga da percorrere, una strada che non
permette distrazioni e discontinuità».

In quest’ottica si inserisce l’appello per un’antimafia ampia «che coinvolga le amministrazioni locali, le categorie produttive, il mondo delle libere professioni, quello bancario e finanziario, la scuola e le associazioni – conclude il sindaco Bottero – perché la sola attività repressiva per quanto necessaria, non basta».

Condividi