Il prossimo giovedì 20 e venerdì 21 gennaio 2022, in provincia di Padova, si svolgeranno cinque incontri su “La pandemia da azzardo. Il gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di riforma”, il nuovo libro realizzato dall’Associazione nazionale Avviso Pubblico sui rischi e le conseguenze economiche e sociali del gioco d’azzardo patologico. Il libro, edito dalla casa editrice Altreconomia, si avvale della preziosa prefazione del Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho.
L’iniziativa è promossa dal Coordinamento per la Provincia di Padova di Avviso Pubblico con i Comuni di Battaglia Terme, Padova, Ponte San Nicolò e Vigonza e dall’Istituto Secondario Superiore Leonardo Da Vinci di Padova.
Il primo appuntamento è per giovedì 20 gennaio, alle ore 18,00, presso il Comune di Ponte San Nicolò al Centro Civico Mario Rigoni Stern. A seguire alle ore 21,00 ci si sposterà al Teatro Quirino De Giorgio di Vigonza.
Venerdì 21 gennaio si svolgeranno gli altri tre incontri. La mattina, alle ore 11,00 presso l’IIS Leonardo Da Vinci di Padova, si terrà un incontro riservato agli studenti. A seguire, nel pomeriggio, alle ore 18,00, l’appuntamento è a Battaglia Terme, presso il Salone Comunale. L’ultimo incontro si svolgerà a Padova, presso Palazzo Moroni.
A tutti gli incontri sarà presente la co-autrice Giulia Migneco, responsabile Comunicazione di Avviso Pubblico.
L’ingresso è libero, sino ad esaurimento posti, con green pass rafforzato e mascherina. Gli eventi pubblici si svolgeranno anche in videoconferenza.