Martedì 14 dicembre, dalle ore 10,00 alle 13,00, si svolgerà l’ultimo appuntamento di formazione del progetto “Mafie e coronavirus: strumenti di prevenzione e contrasto” promosso dalla Regione del Veneto e da Avviso Pubblico.
Si tratta dell’ultimo appuntamento del percorso formativo rivolto ad Enti locali, categorie produttive, stakeholder, professionisti e polizia locale del territorio Veneto, finalizzato a contrastare e prevenire lo sviluppo dell’attività mafiosa.
Il seminario, che andrà a chiudere il ciclo di eventi presentati nell’autunno 2021, rivolge l’attenzione al fenomeno delle ecomafie e sul ciclo di raccolta e smaltimento dei rifiuti in cui le organizzazioni di stampo mafioso si sono infiltrate: il focus sarà relativo al territorio della provincia di Treviso.
Negli ultimi anni, infatti, il fenomeno è cresciuto notevolmente, come testimoniato dalle indagini della DIA e di Legambiente che hanno messo in luce il coinvolgimento di imprenditori e ditte operanti nella gestione illecita dei rifiuti nella regione del Veneto.
Interverranno:
- Rappresentante DIA – Direzione Investigativa Antimafia
- Antonio Pergolizzi – Giornalista, analista ambientale, scrittore, tra i curatori del rapporto annuale ecomafie per Legambiente
- Gianni Belloni – Giornalista, Centro di documentazione e di inchiesta sulla criminalità organizzata.
Per partecipare al seminario, che si svolgerà online, è necessario iscriversi inviando una mail a organizzazione@avvisopubblico.it con nome, cognome e ruolo.