“Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli comuni italiani” è il rapporto di Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon che, a pochi mesi dalla seconda edizione […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: presentazione del Report “Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli Comuni italiani”
Il libro nero dell’azzardo: i principali dati della ricerca di Federconsumatori e CGIL sullo stato dell’arte del gioco online
Si è svolta ieri a Roma la presentazione del nuovo rapporto di Federconsumatori e Cgil sull’azzardo online in Italia“Il libro nero dell’azzardo 2024″. Per Avviso […]Leggi tutto Il libro nero dell’azzardo: i principali dati della ricerca di Federconsumatori e CGIL sullo stato dell’arte del gioco online
Gioco d’azzardo e legge di riordino del settore: le proposte di Avviso Pubblico inviate alla Commissione Finanze del Senato
Il Governo, in attuazione della Delega contenuta all’art. 15 della Legge 111/2023, ha emanato e sottoposto all’esame delle Commissioni Parlamentari uno schema di decreto legislativo […]Leggi tutto Gioco d’azzardo e legge di riordino del settore: le proposte di Avviso Pubblico inviate alla Commissione Finanze del Senato
“G-AP”: il numero di Novembre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico
In attesa che il Governo metta mano – come annunciato – ad una legge organica di riordino del settore, la situazione a livello locale si conferma in fibrillazione, soprattutto in quelle regioni in cui l’applicazione del cosiddetto “distanziometro”… […]Leggi tutto “G-AP”: il numero di Novembre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico
“G-AP”: il numero di Ottobre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico
Pubblichiamo oggi il quarto numero del Notiziario di Avviso Pubblico, dedicato alle politiche messe in atto da Stato, Regioni ed Enti locali per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico nel nostro Paese… […]Leggi tutto “G-AP”: il numero di Ottobre del mensile di Avviso Pubblico sulle politiche di contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico
Gioco d’azzardo, la prima ricerca epidemiologica dell’Istituto Superiore di Sanità: “Un milione e mezzo di giocatori problematici, 70.000 sono minorenni”
I dati forniti dall’ISS confermano le preoccupazioni espresse da Avviso Pubblico e da numerose altre associazioni, che da anni si soffermano sulle ricadute – in questo caso sociali e sanitarie – dell’enorme offerta di gioco d’azzardo legale presente nel nostro Paese… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, la prima ricerca epidemiologica dell’Istituto Superiore di Sanità: “Un milione e mezzo di giocatori problematici, 70.000 sono minorenni”
Il divieto assoluto di pubblicità, la dismissione delle slot machine e le più importanti sentenze di Tar e Consiglio di Stato: il notiziario di luglio di Avviso Pubblico sul gioco d’azzardo
La sezione “Gioco d’azzardo” del sito di Avviso Pubblico si arricchisce ora di un nuovo strumento: un Notiziario mensile attraverso il quale ricostruire le più recenti tendenze in materia, curato dalla redazione dell’Osservatorio Parlamentare… […]Leggi tutto Il divieto assoluto di pubblicità, la dismissione delle slot machine e le più importanti sentenze di Tar e Consiglio di Stato: il notiziario di luglio di Avviso Pubblico sul gioco d’azzardo