La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha convocato per venerdì 22 luglio, alle ore 12.00, il tavolo tecnico dell’Osservatorio nazionale sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali.
La riunione si svolgerà in videoconferenza e per Avviso Pubblico parteciperanno il Presidente Roberto Montà e il Coordinatore nazionale Pierpaolo Romani.
La ministra aveva annunciato la riunione già il 7 luglio, durante la presentazione del Rapporto annuale “Amministratori Sotto Tiro” di Avviso Pubblico, quando ha messo in rilievo che c’è una sempre maggiore difficoltà e pericolosità nel fare l’amministratore locale.
Secondo quanto ricostruito da Avviso Pubblico, infatti, nel 2021 sono stati 438 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza rivolti contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica Amministrazione. Una media di un’intimidazione ogni 20 ore.
Questi atti intimidatori hanno coinvolto ben 57 Comuni, a conferma di quanto il rapporto tra mafia e politica, in particolare nel Mezzogiorno, sia un tema attuale sul quale la politica nazionale, i partiti e i movimenti, non possono concedersi distrazioni. Per questo la nostra associazione ha deciso di mantenere alta l’attenzione, continuando a collaborare con le Prefetture e fornendo un contributo costruttivo dentro l’Osservatorio nazionale del Ministero dell’Interno. Il sostegno agli amministratori locali che promuovono l’interesse generale è anche una forma di protezione sociale contro la violenza mafiosa.
SCARICA IL RAPPORTO (riservato agli Enti soci; per richiedere una copia del Rapporto, compilare il modulo dedicato)