Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Press Kit
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Amministratori sotto tiro

Bitonto, lettera di minacce al Responsabile del Settore Urbanistica Nicola Mercurio. La solidarietà di Avviso Pubblico

28 Ottobre 20232 Novembre 2023 Ufficio Stampa

Una lettera minatoria e una cartuccia sono state recapitate, in un plico chiuso, al responsabile tecnico dell’ufficio Urbanistica del Comune di Bitonto, Nicola Mercurio, alla […]Leggi tutto Bitonto, lettera di minacce al Responsabile del Settore Urbanistica Nicola Mercurio. La solidarietà di Avviso Pubblico →

Amministratori sotto tiro: Avviso Pubblico al tavolo regionale della Lombardia sulle intimidazioni agli amministratori locali

25 Settembre 202326 Settembre 2023 Claudio Forleo

Si è tenuta oggi, lunedì 25 settembre, presso la Prefettura di Milano, la riunione dell’Osservatorio regionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori […]Leggi tutto Amministratori sotto tiro: Avviso Pubblico al tavolo regionale della Lombardia sulle intimidazioni agli amministratori locali →

LA VIOLENZA NON È UN PEGNO PER CHI VUOLE AMMINISTRARE

3 Luglio 202313 Luglio 2023 Massimo Lauria

NELL’EDITORIALE PUBBLICATO SUL QUOTIDIANO DOMANI, ENZO CICONTE ANALIZZA GLI SPUNTI FONDAMENTALI TRATTI DAL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO” A CURA DI AVVISO PUBBLICO il contributo di […]Leggi tutto LA VIOLENZA NON È UN PEGNO PER CHI VUOLE AMMINISTRARE →

PRESENTATO IL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO”. AVVISO PUBBLICO: FARE IL SINDACO È ANCORA UN MESTIERE PERICOLOSO

26 Giugno 202313 Luglio 2023 Ufficio Stampa

Nel 2022 in Italia sono stati 326 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della […]Leggi tutto PRESENTATO IL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO”. AVVISO PUBBLICO: FARE IL SINDACO È ANCORA UN MESTIERE PERICOLOSO →

AMMINISTRATORI SOTTO TIRO: IL 26 GIUGNO A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO DI AVVISO PUBBLICO CON IL MINISTRO PIANTEDOSI

14 Giugno 202326 Giugno 2023 Massimo Lauria

“Anche nel 2022 centinaia di amministratori locali in Italia hanno subito minacce, aggressioni e intimidazioni. Sebbene il trend dell’ultimo triennio descriva un fenomeno in diminuzione […]Leggi tutto AMMINISTRATORI SOTTO TIRO: IL 26 GIUGNO A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO DI AVVISO PUBBLICO CON IL MINISTRO PIANTEDOSI →

AGGREDITO IL SINDACO DI GIAVENO (TO), CARLO GIACONE. LA SOLIDARIETÀ DI AVVISO PUBBLICO

31 Ottobre 20224 Novembre 2022 Ufficio Stampa

Il sindaco di Giaveno (To), Carlo Giacone, è ricoverato in rianimazione dopo essere stato aggredito da uno sconosciuto, la notte di sabato 29 ottobre, mentre […]Leggi tutto AGGREDITO IL SINDACO DI GIAVENO (TO), CARLO GIACONE. LA SOLIDARIETÀ DI AVVISO PUBBLICO →

“NON METTERE IL MUSO NELLE COSE DEL MERCATO, TI ABBIAMO AVVISATO”: AVVISO PUBBLICO A FIANCO DI MICHELANGELO DE PALMA, ASSESSORE DI TERLIZZI GRAVEMENTE MINACCIATO

28 Settembre 202229 Settembre 2022 Massimo Lauria

“De Palma, non mettere il muso nelle cose del mercato coperto dei fiori e della frutta. Fatti i cazzi tuoi come hanno fatto quelli prima […]Leggi tutto “NON METTERE IL MUSO NELLE COSE DEL MERCATO, TI ABBIAMO AVVISATO”: AVVISO PUBBLICO A FIANCO DI MICHELANGELO DE PALMA, ASSESSORE DI TERLIZZI GRAVEMENTE MINACCIATO →

INTIMIDAZIONI CONTRO IL SINDACO DI SAN PIETRO A MAIDA (CZ), DOMENICO GIAMPÀ E L’ASSESSORE DI REGGIO CALABRIA, ANGELA MARTINO: LA SOLIDARIETÀ DI AVVISO PUBBLICO

16 Agosto 20221 Settembre 2022 Massimo Lauria

«Dopo gli episodi di intimidazione e di danneggiamento che abbiamo registrato nella nostra regione negli ultimi giorni, nessuno può tirarsi indietro dal condannare ogni atto […]Leggi tutto INTIMIDAZIONI CONTRO IL SINDACO DI SAN PIETRO A MAIDA (CZ), DOMENICO GIAMPÀ E L’ASSESSORE DI REGGIO CALABRIA, ANGELA MARTINO: LA SOLIDARIETÀ DI AVVISO PUBBLICO →

MINACCE DI MORTE AL SINDACO DI SANT’ANTIMO. 
IL VICEPRESIDENTE DI AVVISO PUBBLICO, RENATO NATALE: “INTIMIDAZIONI SONO VIATICO PER AZIONI CONCRETE”

25 Luglio 202227 Luglio 2022 Massimo Lauria

«Ogni minaccia ed ogni aggressione anche verbale può essere il viatico ad azioni più concrete. Tacere su questi episodi può far passare l’idea che tutto […]Leggi tutto MINACCE DI MORTE AL SINDACO DI SANT’ANTIMO. 
IL VICEPRESIDENTE DI AVVISO PUBBLICO, RENATO NATALE: “INTIMIDAZIONI SONO VIATICO PER AZIONI CONCRETE” →

AMMINISTRATORI SOTTO TIRO: IL 22 LUGLIO AVVISO PUBBLICO AL TAVOLO DEL MINISTERO DELL’INTERNO

22 Luglio 202222 Luglio 2022 Massimo Lauria

La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha convocato per venerdì 22 luglio, alle ore 12.00, il tavolo tecnico dell’Osservatorio nazionale sugli atti intimidatori nei confronti degli […]Leggi tutto AMMINISTRATORI SOTTO TIRO: IL 22 LUGLIO AVVISO PUBBLICO AL TAVOLO DEL MINISTERO DELL’INTERNO →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • Carta di Avviso Pubblico: i Comuni di Malegno (BS), Voghiera (FE), Capannoli (PI), Frattamaggiore (NA), Loano (SV), San Martino Buon Albergo (VR), San Giorgio Bigarello (MN) e Pero (MI) sottoscrivono il nostro codice etico
    1 Dicembre 2023
  • Borsellino, Malabrenta e Ti racconto le mafie: il calendario degli incontri di dicembre di Teatro Bresci
    1 Dicembre 2023
  • "Beni confiscati: da problema a opportunità": il 1° dicembre a Catanzaro la Conferenza nazionale promossa da Regione Calabria, Fisu e Avviso Pubblico
    1 Dicembre 2023
  • "Donne in prima linea contro le mafie": il 1 dicembre a Ostellato (Fe), Valeria Scafetta presenta il libro "Donne e antimafia"
    1 Dicembre 2023
  • PNRR in Lombardia e ruolo degli Enti locali: il sistema anticorruzione. Il 30 novembre la formazione del Comune di Legnano e Avviso Pubblico
    30 Novembre 2023
  • Donne e Antimafia: il 30 novembre a Ferrara la presentazione della graphic novel di Avviso Pubblico
    30 Novembre 2023
  • Codice degli Appalti ed emanazione della circolare da parte del MIT: importante il richiamo dell’Unione Europea al principio della trasparenza e della libera concorrenza
    30 Novembre 2023
  • "Raccontiamo il bene", prosegue l'impegno di Libera e della rete di associazioni per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie
    30 Novembre 2023
  • "La cosa pubblica, un bene di tutti": il 29 novembre Avviso Pubblico partecipa al "Progetto legalità" di Cloz (TN)
    29 Novembre 2023
  • "Gioco d'azzardo e usura": il 29 novembre il secondo incontro formativo promosso dal Comune di Maranello e Avviso Pubblico
    29 Novembre 2023
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design