La Commissione Antimafia ha approvato il 7 febbraio 2018 la relazione conclusiva sui lavori svolti nell’intera legislatura, che fornisce un quadro dettagliato sulle politiche di contrasto delle diverse organizzazioni criminali.
Sull’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico verranno analizzate analisi e proposte della Commissione con riferimento ai molteplici ambiti oggetto della relazione (politico, economico e sociale) allo scopo di individuare i varchi di possibile contaminazione mafiosa e di fornire una ricostruzione approfondita di un fenomeno caratterizzato da un sempre maggiore complessità e pervasività.
La prima scheda riguarda il tema “Mafie e politica locale”, che affronta le problematiche connesse alle infiltrazioni mafiose negli enti locali e la trasparenza delle liste elettorali, formulando una serie di modifiche della normativa vigente, al fine di rafforzare l’opera di prevenzione e di repressione delle possibili collusioni tra amministrazioni locali e criminalità organizzata ed assicurare la massima trasparenza nel procedimento decisionale in ordine allo scioglimento degli enti locali.
Sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose negli enti locali, purtroppo sempre più rilevante (nell’ultimo consiglio dei ministri del 22 febbraio 2018 è stata prorogata la gestione straordinaria dei comuni di Palazzo Adriano e di Rizziconi, segno della complessità dell’opera di ripristino di una piena legalità nei territori colpiti da scioglimento; nel precedente consiglio dei ministri era stato deliberato l’affidamento ad una commissione straordinaria del comune di San Gennaro Vesuviano) consulta l’ampia sezione del sito di Avviso Pubblico dedicata a questo tema, con tabelle, grafici, mappe interattive e l’analisi della normativa e della giurisprudenza.
Sull’Osservatorio parlamentare è disponibile una dettagliata ricostruzione dei lavori della Commissione Antimafia in questa legislatura.
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2018/02/XXIII-n.-38.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica la Relazione conclusiva della Commissione Antimafia[/button]