Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Comuni sciolti

COMUNI SCIOLTI PER MAFIA: PRESENTATO A #CONTROMAFIECORRUZIONE IL DOSSIER DI AVVISO PUBBLICO

29 Marzo 20228 Aprile 2022 Ufficio Stampa

Abusivismo edilizio, beni confiscati, urbanistica, edilizia privata e pubblica, rifiuti, rete idrica, tributi locali e perfino servizi cimiteriali, sono in cima alla lista degli interessi […]Leggi tutto COMUNI SCIOLTI PER MAFIA: PRESENTATO A #CONTROMAFIECORRUZIONE IL DOSSIER DI AVVISO PUBBLICO →

Comuni sciolti per mafia nel 2021: sul sito di Avviso Pubblico l’analisi delle Relazioni prefettizie

18 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Claudio Forleo

Nel corso del 2021, nel trentesimo anno di applicazione della normativa sugli scioglimenti per mafia, sono stati emessi 14 decreti di scioglimento di Consigli comunali […]Leggi tutto Comuni sciolti per mafia nel 2021: sul sito di Avviso Pubblico l’analisi delle Relazioni prefettizie →

Comuni sciolti per mafia: sul sito di Avviso Pubblico gli orientamenti dei TAR e del Consiglio di Stato sui ricorsi contro i decreti di scioglimento

10 Settembre 202123 Settembre 2021 Claudio Forleo

Nel corso dei 30 anni di applicazione della disciplina sullo scioglimento delle amministrazioni locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso, introdotto […]Leggi tutto Comuni sciolti per mafia: sul sito di Avviso Pubblico gli orientamenti dei TAR e del Consiglio di Stato sui ricorsi contro i decreti di scioglimento →

Il Consiglio dei Ministri scioglie i Comuni di Rosarno (Rc), Simeri Crichi e Nocera Terinese (Cz): diventano 11 gli Enti locali sciolti per mafia nel 2021

27 Agosto 202110 Settembre 2021 Claudio Forleo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 33 del 26 agosto, ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi dei Consigli comunali di Rosarno (Reggio Calabria), […]Leggi tutto Il Consiglio dei Ministri scioglie i Comuni di Rosarno (Rc), Simeri Crichi e Nocera Terinese (Cz): diventano 11 gli Enti locali sciolti per mafia nel 2021 →

SCIOLTO IL COMUNE DI FOGGIA PER INFILTRAZIONI MAFIOSE: IL COMUNICATO DI AVVISO PUBBLICO

6 Agosto 202127 Agosto 2021 Massimo Lauria

La decisione del Consiglio dei ministri di affidare l’amministrazione del comune di Foggia ad una commissione straordinaria per inflitrazioni mafiose – seduta n.32 del 5 […]Leggi tutto SCIOLTO IL COMUNE DI FOGGIA PER INFILTRAZIONI MAFIOSE: IL COMUNICATO DI AVVISO PUBBLICO →

Novità: Sul sito di Avviso Pubblico un’area riservata dedicata agli Enti soci

14 Giugno 202117 Giugno 2021 Claudio Forleo

Da alcuni giorni è disponibile sul nostro sito un’area riservata, dedicata a Regioni, Province, Città metropolitane ed Enti locali soci di Avviso Pubblico. Perché un’area […]Leggi tutto Novità: Sul sito di Avviso Pubblico un’area riservata dedicata agli Enti soci →

Comuni sciolti per mafia: la Relazione del Ministero dell’Interno e le attività delle Commissioni per la gestione degli Enti nel 2020

3 Giugno 20217 Giugno 2021 Massimo Lauria

Nel 2020 oltre 700mila abitanti, in tutta Italia, hanno vissuto in 52 comuni commissariati per infiltrazioni mafiose. Il più grande è Vittoria, in provincia di Ragusa, il […]Leggi tutto Comuni sciolti per mafia: la Relazione del Ministero dell’Interno e le attività delle Commissioni per la gestione degli Enti nel 2020 →

IL 29 GENNAIO AVVISO PUBBLICO AL TG3 NELLA TRASMISSIONE “FUORI TG”

27 Gennaio 202129 Gennaio 2021 Ufficio Stampa

Venerdì 29 gennaio, a partire dalle ore 12.25, nell’ambito della trasmissione di approfondimento del TG3 “Fuori tg”, andrà in onda l’intervista al Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, […]Leggi tutto IL 29 GENNAIO AVVISO PUBBLICO AL TG3 NELLA TRASMISSIONE “FUORI TG” →

Il Consiglio dei Ministri scioglie il Comune di Pratola Serra (Av): è il 350esimo scioglimento per mafia dal 1991

24 Ottobre 20202 Novembre 2020 Ufficio Stampa

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 22 ottobre, ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio comunale di Pratola Serra (Avellino) e […]Leggi tutto Il Consiglio dei Ministri scioglie il Comune di Pratola Serra (Av): è il 350esimo scioglimento per mafia dal 1991 →

Comuni sciolti per mafia: Il Corriere della Sera cita Avviso Pubblico e i dati dell’Osservatorio Parlamentare

7 Ottobre 202014 Ottobre 2020 Ufficio Stampa

Il sito del Corriere della Sera – nello spazio curato dalla squadra DATAROOM coordinata da MILENA GABANELLI – dedica oggi, mercoledì 7 ottobre, un puntuale […]Leggi tutto Comuni sciolti per mafia: Il Corriere della Sera cita Avviso Pubblico e i dati dell’Osservatorio Parlamentare →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • GESTIONE DEI BENI CONFISCATI: LA RETE DI ASSOCIAZIONI NAZIONALE SCRIVE AL SENATO
    20 Maggio 2022
  • PER UN'ANTIMAFIA DI PROSSIMITÀ, PAOLO LATTANZIO PRESENTA "LA PANDEMIA MAFIOSA" SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
    20 Maggio 2022
  • URBANISTICA E MAFIE. UN ASPETTO DEL FENOMENO CHE VA APPROFONDITO. IL CONTRIBUTO DI MASSIMO CALZOLARI
    19 Maggio 2022
  • ANTIMAFIA, A MILANO FIRMATO UN PROTOCOLLO TRA PREFETTURA, COMUNE E DDA
    19 Maggio 2022
  • "LA VITA COME UN GIOCO": DA OGGI ONLINE IL BLOG DI SE QUESTO È UN GIOCO, IL PROGETTO DI AVVISO PUBBLICO E FONDAZIONE ADVENTUM
    18 Maggio 2022
  • 30 ANNI DALLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO: IL 17 MAGGIO, A VERBANIA, UN INCONTRO CON FIAMMETTA BORSELLINO
    17 Maggio 2022
  • #VOTIPULITI, L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO PER LE CANDIDATE E I CANDIDATI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2022
    17 Maggio 2022
  • Comuni sciolti per mafia e gestioni commissariali: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione della Commissione Antimafia
    16 Maggio 2022
  • IL 15 MAGGIO, A MONZA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO "LA PANDEMIA DA AZZARDO"
    15 Maggio 2022
  • CONVERSANDO DI LEGALITÀ: IL 13 MAGGIO IL PRESIDENTE DI AVVISO PUBBLICO A VOLPIANO (TO) CON LUCIANO VIOLANTE E DAVIDE MATTIELLO
    13 Maggio 2022
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design