I fatti salienti dell’attività parlamentare sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
L’Assemblea del Senato ha discusso mercoledì 22 (clicca qui e qua) alcune mozioni sulla corruzione negli appalti delle grandi opere pubbliche (con particolare riferimento al Mose di Venezia), mentre la Camera ha approvato martedì 21 alcune mozioni sull’affidamento di servizi nel settore dei beni culturali e sullo svolgimento di procedure di gara. Sempre martedì 21 audizione del Presidente dell’Anac sull’attuazione del nuovo codice presso le Commissioni Lavori pubblici del Senato ed Ambiente della Camera
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Continua la discussione in Commissione Giustizia del Senato sugli emendamenti ai progetti di legge di riforma del processo penale e della prescrizione.
La Commissione Giustizia del Senato prosegue l’esame del provvedimento approvato dalla Camera su beni confiscati e riforma del codice antimafia (il termine per gli emendamenti è scaduto giovedì 23). Mercoledì 22 il Governo ha risposto ad alcune interrogazioni sui progetti di recupero del Parco Collina della pace a Roma. Presentata interrogazione su atti incendiari in alcuni terreni confiscati alla mafia nel territorio del Trapanese
Il Governo ha risposto giovedì 23 ad alcune interrogazioni sull’adozione di un’interdittiva antimafia nei confronti della ditta Lande, che aveva ottenuto numerosi appalti pubblici
Martedì 21 la Commissione antimafia ha avviato la discussione sulla relazione dell’apposito Comitato sulle infiltrazioni mafiose e criminali nel gioco lecito ed illecito
Caporalato
Mercoledì 22 è proseguita la discussione in Commissione Agricoltura del Senato sul progetto di legge sullo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura (AS2119)
Sicurezza
Martedì 21 prosegue in Commissione Affari costituzionali della Camera la discussione sull’istituzione di una Commissione di inchiesta sullo stato della sicurezza e del degrado delle città italiane e delle loro periferie (Doc. XXII n. 65) ed i progetti di legge in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale (AC 1529 e abb)
Commissione di inchiesta antimafia
Mercoledì 22 audizioni dei commissari per la gestione del comune di Platì e del sindaco di Platì
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Giovedì 23 approvata la relazione sulla situazione dei rifiuti in Veneto ed avviata la discussione sulle relazioni riguardanti i rifiuti in Sicilia ed il sito di interesse nazionale Bussi sul Tirino. Mercoledì 22 audizione di rappresentanti di Legambiente e di esperti.
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Mercoledì 22 l’Assemblea della Camera ha concluso la discussione sulla relazione della Commissione sulla contraffazione nel settore della mozzarella di bufala campana approvando due risoluzioni. Mercoledì 22 audizione in materia di contrasto della contraffazione nel settore farmaceutico
Per le notizie delle settimane precedenti clicca qui e qua