GIORNATA DELLA MEMORIA: DAL 24 GENNAIO AL 3 FEBBRAIO GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DAL COMUNE DI RHO

L’Amministrazione comunale di Rho, in collaborazione con A.N.P.I. Rho, A.N.E.D., Centro Anziani di Passirana, con il patrocinio di Avviso Pubblico, propone ai cittadini e alle scuole quattro eventi per la “Giornata della memoria”, in ricordo delle vittime dello sterminio nazi-fascista del ‘900, a partire dal 24 gennaio fino al 3 febbraio.

SCOPRI IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

24 gennaio 2023 – ore 10.00 – Villa Burba, Corso Europa, 291

Inaugurazione della mostra “I deportati del trasporto 81 Bolzano-Flossenbürg  5-7 settembre 1944”.
Orari:
da lunedì a venerdì 9.30-13.00 – martedì e giovedì anche 16.00-18.30 – sabato e domenica 16.00-18.30.
Prenotazioni per visite scolastiche: Carmen Meloni 3498382423; carmen.meloni6@libero.it
La mostra termina il 7 febbraio 2023.

26 gennaio 2023 ore 9.30 Presso le Pietre d’Inciampo

Ci sarà la deposizione dei fiori.

27 gennaio – ore 21.00 – Centro Anziani di Passirana, via Sant’Ambrogio, 6

Letture dal libro “Destinatario sconosciuto” di Katherine Kressmann Taylor.
Organizzato dall’Associazione Anziani di Passirana.

3 febbraio 2023 – ore 21.00 – Teatro Roberto de Silva, piazza Jannacci 1

“Io suonavo il violino ad Auschwitz”. Canti, musiche, poesie e racconti proposti dall’Accademia Musicale Stabat Mater, con la direzione artistica del Maestro Donato Bruno.

L’ingresso è libero previa prenotazione obbligatoria al Tourist Infopoint. Si precisa che sarà data priorità alle scuole.

SCARICA LA LOCANDINA

 

Condividi