Martedì 16 e mercoledì 17 aprile, tra Viareggio, Pisa e Firenze, si terranno tre presentazioni di “Lose for life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo” (Altreconomia), il volume di Avviso Pubblico sullo stato del gioco in Italia e sulle patologie ad esso legate, curato da Claudio Forleo e Giulia Migneco.
Martedì 16 alle ore 11.00, presso il Liceo Statale “Giosuè Carducci” di Viareggio (Lu), la presentazione avrà luogo nell’ambito di una conferenza con tre classi terze dell’Istituto dal titolo “Canapa e gioco d’azzardo: mondi a confronto”. Verranno approfonditi e discussi il fenomeno della ludopatia e gli usi molteplici della cannabis, grazie alla presenza di GIULIA MIGNECO, responsabile dell’Ufficio stampa di Avviso Pubblico nonché co-curatrice del saggio, e MATTEO PROVVIDENZA, presidente dell’associazione ARCI Versilcanapa. Introduce e modera: MARCO CORSETTI, ARCI Lucca Versilia.
Nel pomeriggio sarà invece inaugurato a Pisa, presso il circolo Arci Eugenio Curiel di via Livornese, in occasione della Festa di Primavera Legalità e Giustizia sociale, un nuovo spazio: una fumettoteca al posto delle slot machine. La festa avrà inizio alle 16, mentre l’inaugurazione della fumettoteca è prevista per le 18. Alle 20 cena con prodotti delle terre liberate dalla mafia e alle 21 la presentazione del libro di Avviso Pubblico “Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo“. Introdurrà Stefania Bozzi Presidente Comitato ARCI Pisa Onlus. Interviene Giulia Migneco, Responsabile comunicazione di Avviso Pubblico e curatrice del libro.
Mercoledì 17 alle ore 21.00, presso il Circolo ARCI San Giusto di Scandicci (Fi), si svolgerà nuovamente la presentazione del libro. Interverranno GIULIA MIGNECO e JACOPO FORCONI, presidente ARCI Firenze.
Le iniziative sono inserite nel progetto regionale ICARE (Cittadini Attivi e Resistenti) promosso da ARCI Toscana e finanziato dalla Regione (L.R. 11/99).