Lunedì 23 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”, il secondo webinar organizzato da Avviso […]Leggi tutto “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Proseguono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Venerdì 6 giugno dalle ore 11,00 alle 13,00 si […]Leggi tutto Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
“Etica pubblica, codici di comportamento, benessere organizzativo”: il 22 maggio, a Empoli, un evento formativo promosso dal Comune e Avviso Pubblico
Anche quest’anno, all’interno della rassegna culturale Battiti 2025, il Comune di Empoli insieme ad Avviso Pubblico promuove un evento formativo dal titolo “Etica pubblica, codici di comportamento, benessere […]Leggi tutto “Etica pubblica, codici di comportamento, benessere organizzativo”: il 22 maggio, a Empoli, un evento formativo promosso dal Comune e Avviso Pubblico
“Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati
Mercoledì 21 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, avrà luogo il terzo incontro promosso da Libera del percorso di approfondimento sul tema della confisca e del riuso […]Leggi tutto “Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati
Avviso Pubblico il 23 aprile al terzo appuntamento della rassegna Abbiccì della legalità a Colle Val d’Elsa
Mercoledì 23 aprile alle ore 18 al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa per il terzo incontro del ciclo Abbiccì della legalità verrà presentato […]Leggi tutto Avviso Pubblico il 23 aprile al terzo appuntamento della rassegna Abbiccì della legalità a Colle Val d’Elsa
Valentino Bisconti eletto nuovo coordinatore di Avviso Pubblico per la provincia di Grosseto
Si è svolto il 19 marzo scorso, in forma mista, l’incontro degli enti soci di Avviso Pubblico della provincia di Grosseto. I punti all’ordine del […]Leggi tutto Valentino Bisconti eletto nuovo coordinatore di Avviso Pubblico per la provincia di Grosseto
“L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
Riprendono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Il prossimo appuntamento dal titolo “L’impatto del gioco d’azzardo […]Leggi tutto “L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
“Sfruttamento e caporalato in Italia e in Veneto”: il 10 dicembre un webinar per confrontarsi sul ruolo degli Enti locali promosso da Avviso Pubblico, Regione del Veneto e Tempi Moderni
Martedì 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, dalle ore 11 alle 13, si discuterà online dell’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni e alle […]Leggi tutto “Sfruttamento e caporalato in Italia e in Veneto”: il 10 dicembre un webinar per confrontarsi sul ruolo degli Enti locali promosso da Avviso Pubblico, Regione del Veneto e Tempi Moderni
La presenza mafiosa nell’economia veronese. Webinar di Camera di commercio e Avviso Pubblico il 9 dicembre
Si intitola “La presenza mafiosa nell’economia veronese: aggiornamento dello scenario” il webinar organizzato dalla Camera di commercio di Verona in collaborazione con Avviso Pubblico, che […]Leggi tutto La presenza mafiosa nell’economia veronese. Webinar di Camera di commercio e Avviso Pubblico il 9 dicembre
Enti locali e contrasto alle mafie, il 26 novembre a Bagno di Gavorrano l’incontro con Pietro Grasso
Il già Presidente del Senato e Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso sarà protagonista di un incontro con i cittadini di Bagno di Gavorrano sul tema […]Leggi tutto Enti locali e contrasto alle mafie, il 26 novembre a Bagno di Gavorrano l’incontro con Pietro Grasso