Il 20 maggio 2015, l’Assemblea del Senato ha discusso la relazione della Commissione di inchiesta sugli atti di intimidazione agli amministratori locali, approvando una risoluzione che indica alcune misure utili a contrastare il gravissimo fenomeno delle intimidazioni ai sindaci e agli altri amministratori locali.
“Si tratta di un documento molto importante perché individua una serie di interventi puntuali atti a garantire una maggior tutela degli amministratori locali ” ha dichiarato il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco (TO). “Desidero ringraziare la Presidente Doris Lo Moro per l’impegno profuso nella gestione dei lavori della Commissione e nel porre al centro del dibattito parlamentare questo fenomeno che, per troppo tempo, è stato sottovalutato. Avviso Pubblico auspica che il Governo dia immediata attuazione agli interventi di tipo organizzativo ed amministrativo di sua competenza e che le Camere assicurino una corsia preferenziale alla proposta di legge in materia presentata dall’On.le Lo Moro”.
“In questi ultimi anni, come testimonia sia il nostro Rapporto Amministratori sotto tiro, che redigiamo annualmente, sia il lavoro appena terminato della Commissione di inchiesta sugli atti di intimidazione agli amministratori locali, il numero di minacce e intimidazioni, che turbano il lavoro di tanti amministratori locali che si impegnano quotidianamente e in maniera trasparente al servizio delle loro comunità ed in favore della legalità, aumentano sempre di più”, ha dichiarato il Vicepresidente Salvatore Mafrici, referente del Gruppo di lavoro Comuni sciolti per mafia e amministratori sotto tiro
“Chi si impegna ogni giorno con coraggio e passione civile non deve mai essere lasciato solo per poter continuare nel suo lavoro di amministratore e di presidio delle Istituzioni quindi questa decisione rappresenta un primo segnale di assunzione di responsabilità da parte delle Istituzioni per garantire maggiori misure di tutela e di prevenzione nei confronti di queste persone”.
Sull’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico è disponibile la sintesi della relazione conclusiva ed il testo della risoluzione, la ricostruzione dei lavori della Commissione d’inchiesta e la selezione degli atti di indirizzo e controllo presentati sul fenomeno degli amministratori sotto tiro in questa legislatura.