Il presente Notiziario fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato, in Aula e in Commissione, sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prosegue l’esame in Commissione al Senato del “decreto-legge sicurezza”, anche attraverso nuove audizioni. La Commissione Giustizia del Senato ha concluso l’esame della proposta di revisione della normativa sul voto di scambio politico elettorale (AS 510/A), la cui discussione in Aula è prevista per il 23 ottobre; presentate interrogazioni sulle misure di contrasto ai roghi di rifiuti in Campania e, in particolare, nell’area del Giuglianese, sulla mafia nigeriana a Castel Volturno, sugli affari illeciti sottesi agli incendi dolosi sul territorio lombardo e sull’opportunità della pubblicazione di un’intervista dell’ex vice sindaco di Riace (RC), condannato per trasferimento fraudolento di beni, sui profili social del Ministro dell’Interno
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Proseguito l’esame da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera del disegno di legge “Spazza corrotti”, la cui discussione in Aula è calendarizzata nel mese di novembre, con lo svolgimento di ulteriori audizioni. Martedì 16 la Commissione Affari sociali della Camera ha svolto nuove audizioni con riguardo alla proposta di legge sulla pubblicità delle elargizioni a coloro che operano nel settore della salute. Giovedì 18 il Sottosegretario per l’Economia e le finanze ha risposto ad una interrogazione sulla rotazione obbligatoria dei dirigenti delle commissioni tributarie
Presentate interrogazioni sul rafforzamento delle misure a protezione della giornalista Federica Angeli, vittima negli anni di molteplici atti intimidatori (mercoledì 17, alla Camera, un intervento di fine seduta è stato dedicato a tale problematica), sulla protezione dei giornalisti minacciati dalle mafie e sull’atto intimidatorio perpetrato ai danni di Paola Viegi
Mercoledì 17 il Sottosegretario per l’Interno ha risposto ad una interrogazione sulle proposte di proroga dei termini per l’entrata in vigore della normativa della Regione Puglia sul contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico. Sull’Osservatorio è disponibile un quadro aggiornato delle proposte di legge in materia
Infiltrazioni mafiose negli Enti locali
Presentate interrogazioni sull’invio di una commissione di accesso presso il Comune di Arzano (Napoli), già sciolto per infiltrazioni camorristiche nel 2008 e 2015, e presso il Comune di Castellammare di Stabia (Napoli)
Caporalato e sfruttamento del lavoro
Presentata interrogazione sull’abuso della struttura societaria cooperativa al fine di lucrare sulla riduzione del costo del lavoro
Giovedì 18 il vice Ministro dello Sviluppo economico ha risposto ad una interrogazione sul rafforzamento delle attività di contrasto alla contraffazione e per la tutela del made in Italy
Presentata interrogazione sulla regolamentazione della vendita e del consumo della cosiddetta «cannabis light»
Progetti di legge
Sull’Osservatorio è disponibile un quadro generale dei progetti di legge discussi da Camera e Senato ed un elenco dei progetti di legge fino ad oggi presentati, suddivisi per materia
Commissioni di inchiesta parlamentare
Mercoledì 17 prosegue in Commissione Finanze del Senato la discussione sull’istituzione di una nuova commissione di inchiesta sul sistema bancario. Sull’Osservatorio è pubblicato l’elenco delle proposte volte a istituire commissioni di inchiesta, sia bicamerali che monocamerali
Sull’Osservatorio è consultabile l’elenco delle interrogazioni e interpellanze riguardanti il contrasto della criminalità organizzata e dei fenomeni corruttivi
Per i precedenti numeri della Settimana parlamentare clicca qui e qua. Sull’Osservatorio di Avviso Pubblico è pubblicato il Rapporto sull’attività parlamentare sui temi della lotta alle mafie e alla corruzione nella XVII legislatura