Il presente Notiziario fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato, in Aula e in Commissione, sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Presentate interrogazioni sul potenziamento dell’organico delle forze di polizia operanti sul territorio Metapontino, e sul contrasto alle frodi per l’ottenimento dei fondi europei.
Il Sottosegretario per l’Interno ha risposto per iscritto ad una interrogazione (Senato 4-01845) sulla procedura di “assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito e per finalità sociali” di alcuni beni confiscati alle mafie e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Napoli.
- Presentata interrogazione sulla decisione, assunta da alcuni istituti bancari, di interrompere i contratti in essere per la tenuta del conto corrente delle imprese di gestione di apparecchi del gioco lecito.
- Sull’Osservatorio è disponibile un quadro aggiornato delle proposte di legge in materia.
Presentata interrogazione sulle iniziative per contrastare i flussi migratori illegali e le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico di esseri umani dai Paesi del Nord Africa.
INFILTRAZIONI MAFIOSE NEGLI ENTI LOCALI
Venerdì 17, nel corso della riunione n. 23 del Consiglio dei Ministri, è stato deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Scorrano (Lecce) a seguito degli attestati condizionamenti da parte della criminalità organizzata: si tratta del primo scioglimento disposto nel 2020.
* * *
PROGETTI DI LEGGE
Sull’Osservatorio è disponibile un quadro generale dei progetti di legge in discussione presso le Camere ed un elenco dei progetti di legge fino ad oggi presentati, suddivisi per materia.
Giovedì 23 il presidente Morra ha comunicato i risultati della verifica inerente alla formazione delle liste elettorali, con riguardo alle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria del 26 gennaio 2020. Sono stati dunque resi pubblici i nominativi dei candidati per i quali esistono condizioni di ostatività alla candidatura per via di disposizioni recate dal codice di autoregolamentazione adottato dalla Commissione, oppure ai sensi dell’art. 8 del decreto legislativo n. 235 del 2012 (che ha contribuito all’attuazione della c.d. “Legge Severino”, L. 190/2012).
Sull’Osservatorio è rinvenibile il quadro generale dell’attività della Commissione.
COMMISSIONE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Sull’Osservatorio è pubblicato l’elenco delle proposte volte a istituire commissioni di inchiesta, sia bicamerali che monocamerali.
Sull’Osservatorio è accessibile l’elenco delle interrogazioni e interpellanze riguardanti il contrasto della criminalità organizzata e dei fenomeni corruttivi.
* * *
I precedenti numeri della Settimana parlamentare.
Sull’Osservatorio di Avviso Pubblico è pubblicato il Rapporto sull’attività parlamentare circa i temi della lotta alle mafie e alla corruzione nella XVII legislatura
a cura di Luca Fiordelmondo