Si svolgeranno, Lunedì 27 marzo, a Cellamare (BA), presso l’Istituto Statale comprensivo Nicola Ronchi, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, i primi due incontri del Progetto sulla legalità promosso dal Comune di Cellamare (BA) e realizzato da Avviso Pubblico grazie ai Fondi “Amministratori sotto tiro” di cui all’articolo 1, comma 589 della legge 30 dicembre 2021.
Il primo evento prevede un doppio incontro con le classi seconde e terze dell’Istituto Nicola Ronchi su “Gioco d’azzardo patologico e Nuove dipendenze. Come prevenirne rischi e pericoli”, al quale interverranno:
- Attilio Simeone, Avvocato e Consulente della Commissione parlamentare antimafia;
- Giulia Migneco, Responsabile comunicazione di Avviso Pubblico.
A seguire, Martedì 28 marzo e Venerdì 31 marzo, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, si svolgeranno gli incontri del progetto “Diventiamo cittadini”, organizzato da Larcadarte con la partecipazione delle autrici Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola, scrittrici e sceneggiatrici di documentari e cortometraggi, che incontreranno oltre un centinaio di studenti.
Lunedì 15 maggio gli studenti e le studentesse assisteranno alla rappresentazione dello spettacolo teatrale “Borsellino” della compagnia Teatro Bresci, di e con Giacomo Rossetto.
Con lo spettacolo si vuole raccontare la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, un uomo che non accetta compromessi, un uomo dal forte rigore morale, un uomo semplice diventato eroe, il cui lavoro però non è ancora finito. È una storia fatta di parole e suoni, musiche e immagini. Per continuare a lottare.
Il progetto si concluderà con un incontro aperto a tutta la cittadinanza che si svolgerà nel mese di maggio, di cui saranno forniti maggiori dettagli nelle prossime settimane.