Continua OFFICINA DELLA LEGALITÀ, il percorso di formazione progettato dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico.
Venerdì 13 dicembre, a Padova, ci sarà un duplice incontro in cui verrà presentato il libro “Donne e antimafia – Dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia” (BeccoGiallo Editore, 2022), curato da Valeria Scafetta per Avviso Pubblico in collaborazione con Giulia Migneco e con le illustrazioni di Alma Velletri.
Il primo incontro sarà alle ore 11:00 al Liceo Modigliani e sarà dedicato agli studenti e alle studentesse.
Nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre, alle ore 17:00 ci sarà la presentazione della graphic novel alla cittadinanza. L’evento si terrà nella sala Livio Paladin di Palazzo Moroni alla presenza dell’autrice Valeria Scafetta e di Maria Luisa Pellizzari, già vicecapo vicario della Polizia di Stato, la cui testimonianza è raccolta nel libro.
Gli eventi fanno parte del percorso di formazione in materia di anticorruzione, di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile chiamato OFFICINA DELLA LEGALITÀ – incontri, percorsi e formazione per studenti, cittadini ed istituzioni.
Si tratta di un percorso di promozione della legalità finalizzato al rafforzamento della democrazia locale. L’obiettivo è quello di fornire conoscenze ed esperienze che aumentino la consapevolezza del fenomeno mafioso e facciano capire che come amministratori, amministratrici, cittadine e cittadini, si possono fare delle cose importanti per prevenire oltre che per contrastare questi fenomeni.
Il progetto, iniziato ad ottobre 2024 e che si concluderà a marzo 2025, prevede tre eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza, tre iniziative che coinvolgono sette istituti scolastici, tredici moduli formativi per il personale coinvolto nell’attività anticorruzione e antiriciclaggio: un percorso di crescita per la città di Padova per costruire comunità e istituzioni responsabili.