“L’attività antiriciclaggio ed i controlli da parte dell’Ente”: il 13 marzo, a Padova, il laboratorio dedicato al personale della P.A per il progetto Officina della legalità

I laboratori di Officina della legalità con il Comune di Padova continuano. “L’attività antiriciclaggio ed i controlli da parte dell’Ente”, è questo il titolo del quinto seminario del percorso di formazione in materia di anticorruzione, di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile organizzato dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico.

Il progetto ha già previsto diversi incontri, percorsi e formazione per studenti, cittadini ed istituzioni, coinvolgendo personale della pubblica amministrazione, categorie economiche, agenzie educative e cittadinanza. 

Il prossimo giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 15:30, nella sala del Consiglio Comunale di Palazzo Moroni, a Padova, si terrà il laboratorio dal titolo “L’attività antiriciclaggio ed i controlli da parte dell’Ente”.

Dedicato al personale della Pubblica amministrazione, all’evento interverranno:

  • Italo Borrello, Dirigente in staff alla Direzione del servizio normativa e collaborazioni istituzionali dell’UIF presso la Banca d’Italia;
  • Anna Messina, Segretario generale dei Comuni di Quattro Castella, Albinea, Vezzano sul Crostolo e dell’Unione Colline Matildiche
  • Antonio Parbonetti, Responsabile Scientifico di CRIME – Centro di ricerca imprese, mafia ed economia, Professore di Economia Aziendale;
  • Brunella Ponzo, ufficio programmazione e controllo strategico, Segreteria Direzione Generale della Provincia di Lucca;

L’incontro è il quinto dei sei eventi laboratoriali che vedranno il personale della Pubblica amministrazione partecipare alla formazione sui temi della legalità.

***

Officina della legalità è un percorso di crescita per la città di Padova, iniziato mercoledì 23 ottobre 2024 e che si concluderà ad aprile 2025, per costruire comunità e istituzioni responsabili. Per saperne di più clicca qui

Condividi