Gioco d’azzardo, i dati ufficiali del 2016 in Italia: continuano a crescere Raccolta e Spesa

I dati sulla raccolta del gioco d’azzardo in Italia e sulle relative entrate fiscali nel corso del 2016, comunicati dal Ministero dell’Economia in Commissione Finanze alla Camera, fanno segnare l’ennesimo incremento rispetto all’anno precedente. Ad impressionare è il dato sulla raccolta nel lungo periodo, raddoppiato dal 2008 ad oggi

A fare la parte del leone sono ancora una volta slot machines e videolottery (oltre il 50% della raccolta complessiva). Ad incidere maggiormente nella crescita della raccolta rispetto al 2015 sono sia la tipologia dei giochi di carte/abilità a distanza (+2,7 miliardi) che i giochi a base sportiva (+1,9 miliardi).

Sul sito di Avviso pubblico sono disponibili altri dati sulla spesa 2016 e relativi grafici, unitamente ad una ricostruzione degli interventi adottati dalle Amministrazioni regionali e locali in materia  (dall’applicazione del c.d. “distanziometro”, alla limitazione degli orari di apertura, ai requisiti delle sale da gioco , ai limiti alla pubblicità, fino agli incentivi per gli “esercizi no slot”  e alle campagne di sensibilizzazione e prevenzione).

Avviso Pubblico ha realizzato anche un video con le testimonianze di un ex giocatore e del responsabile di un centro di recupero. Sulla presenza delle organizzazioni criminali nel settore del gioco lecito ed illecito leggi la relazione della Commissione antimafia.

Condividi