Donne e Antimafia: il 15 marzo, a Mola di Bari, la presentazione della graphic novel di Avviso Pubblico, edita da BeccoGiallo

Sabato 15 marzo, alle ore 18 a Mola di Bari presso Palazzo Roberti, “Donne e Antimafia”, la graphic novel promossa da Avviso Pubblico, curata da Valeria Scafetta con la collaborazione di Giulia Migneco per la casa editrice Beccogiallo, sarà al centro del terzo appuntamento di “Sguardi di legalità – Insieme per una cultura dell’antimafia”.

La rassegna culturale ideata dal Comune di Mola di Bari in collaborazione con Avviso Pubblico vedrà un pomeriggio interamente dedicato all’impegno femminile nella diffusione della cultura della cittadinanza attiva e responsabile e dell’antimafia sociale.

Interverranno infatti:

  • Leonarda Valentina Vergatti, assessora alle Politiche Sociali, Scuola e servizi educativi, Contrasto alle mafie e alle discriminazioni del comune di Mola di Bari
  • Mariagrazia Delcane, assessora al Bilancio e al Patrimonio del comune di Mola di Bari
  • Rosa Ostuni, consigliera del comune di Mola di Bari
  • Stefania Capotorto, consigliera del comune di Mola di Bari
  •  Tiziana Ronzio, presidente dell’associazione TorPiùBella (in video collegamento)
  • Valeria Scafetta, giornalista e autrice di Donne e Antimafia

La rassegna continuerà con altri due importanti iniziative. Venerdì 21 marzo alle ore 18 nella Sala Consiliare del Municipio si terrà lincontro “Legalità, Giustizia e Ambiente” con Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore del Comune campano di Pollica, ucciso nel 2010 in un attentato la cui sospetta matrice camorristica è tuttora oggetto di indagini da parte della magistratura, e Michele Abbaticchio, Vicepresidente di Avviso Pubblico. Lunedì 7 aprile e Martedì̀ 8 aprile si concluderà con il doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale “La stanza di Agnese” di e con Sara Bevilacqua: lunedì 7 alle ore 21 presso il Teatro Van Westerhout e martedì 8 matinée per le scuole secondarie di secondo grado.

Scarica la locandina

Condividi