Il 16 aprile la UIF – l’Unità centrale nazionale con funzioni di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, istituita presso la Banca d’Italia […]Leggi tutto Antiriciclaggio: il documento della Banca d’Italia sulla prevenzione dei fenomeni di criminalità finanziaria connessi all’emergenza Coronavirus
Antiriciclaggio: aumentano nel 2018 le Segnalazioni di Operazioni Sospette. In crescita quelle riconducibili al finanziamento del Terrorismo
È possibile consultare il documento completo dell’Unita di Informazione Finanziaria, pubblicato nella sezione Antiriciclaggio del sito di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Antiriciclaggio: aumentano nel 2018 le Segnalazioni di Operazioni Sospette. In crescita quelle riconducibili al finanziamento del Terrorismo
Strage di via Carini: a 36 anni di distanza Avviso Pubblico ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro e Domenico Russo
Ricorre oggi il trentaseiesimo anniversario del brutale assassinio dell’allora prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, di sua moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di […]Leggi tutto Strage di via Carini: a 36 anni di distanza Avviso Pubblico ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro e Domenico Russo
Il 12 settembre a Venezia il I° Modulo di Formazione rivolto alla Polizia Locale promosso da Regione del Veneto e Avviso Pubblico
L’incontro è inserito nell’ambito del Piano formativo denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’, promosso dalla Regione del Veneto ed organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Il 12 settembre a Venezia il I° Modulo di Formazione rivolto alla Polizia Locale promosso da Regione del Veneto e Avviso Pubblico
Riciclaggio: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF sulle attività svolte nel 2017
Lo scorso 13 luglio il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha presentato il Rapporto annuale sull’attività svolta nel corso del 2017. L’UIF è l’unità centrale nazionale con funzioni di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo… […]Leggi tutto Riciclaggio: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF sulle attività svolte nel 2017
L’industria del falso tra illegalità e criminalità: il resoconto del Seminario promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico
La lotta alla contraffazione, la tutela all’originalità del marchio, le ripercussioni che il mercato criminale produce sul lavoro e la salute sono stati al centro […]Leggi tutto L’industria del falso tra illegalità e criminalità: il resoconto del Seminario promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico
Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione sul 2° Semestre del 2017
Il Ministro dell’Interno ha trasmesso alle Camere, il 4 luglio 2018, la Relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel secondo semestre 2017, che analizza in dettaglio l’evoluzione dei diversi gruppi criminali… […]Leggi tutto Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione sul 2° Semestre del 2017
Gioco d’azzardo: una sala slot sequestrata al clan Spada diventa centro di prevenzione e contrasto alla dipendenza
Una sala dedicata alle slot machine, confiscata al clan Spada di Ostia lo scorso gennaio durante l’operazione Eclissi, diventa un luogo di prevenzione al gioco d’azzardo […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: una sala slot sequestrata al clan Spada diventa centro di prevenzione e contrasto alla dipendenza
Metodo mafioso e indicatori di riconoscimento: il resoconto del II° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Rovigo promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
L’incontro, organizzato con il patrocinio del Comune di Rovigo, è inserito nell’ambito del progetto formativo denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’, promosso dalla Regione del Veneto ed organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Metodo mafioso e indicatori di riconoscimento: il resoconto del II° modulo di Formazione rivolto alle Polizie Locali di Rovigo promosso da Regione Veneto e Avviso Pubblico
Organizzazioni criminali e metodo mafioso: a Rovigo il 30 maggio la II° giornata formativa per la Polizia Locale promossa da Regione Veneto e Avviso Pubblico
La giornata di formazione è inserita nell’ambito del progetto denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’, organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Organizzazioni criminali e metodo mafioso: a Rovigo il 30 maggio la II° giornata formativa per la Polizia Locale promossa da Regione Veneto e Avviso Pubblico