Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione
        • Antiriciclaggio
        • Appalti
        • Caporalato
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • EVENTI
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • VENT’ANNI DI LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • Contrappunti
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • VADEMECUM
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • PRESS KIT
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Perché aderire

“LA LOTTA ALLE MAFIE NON HA COLORE POLITICO”: L’INTERVISTA AL SINDACO DI BADIA POLESINE GIOVANNI ROSSI E ALLA CONSIGLIERA SARA QUAGLIA

9 Febbraio 202216 Febbraio 2022 Massimo Lauria

La gestione di un bene confiscato sul nostro territorio, che oggi è casa di numerose associazioni, è una delle ragioni per cui abbiamo deciso di […]Leggi tutto “LA LOTTA ALLE MAFIE NON HA COLORE POLITICO”: L’INTERVISTA AL SINDACO DI BADIA POLESINE GIOVANNI ROSSI E ALLA CONSIGLIERA SARA QUAGLIA →

“LA LEGALITÀ NON SIA UNO SLOGAN”: L’INTERVISTA AL SINDACO DI BISCEGLIE ANGELANTONIO ANGARANO

26 Gennaio 20227 Febbraio 2022 Massimo Lauria

Vogliamo dare il messaggio chiaro e netto che Bisceglie è contro le mafie. E in questo abbiamo interpretato il comune sentimento di tutti i cittadini […]Leggi tutto “LA LEGALITÀ NON SIA UNO SLOGAN”: L’INTERVISTA AL SINDACO DI BISCEGLIE ANGELANTONIO ANGARANO →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO PER UN’AMMINISTRAZIONE PIU’ VICINA AI CITTADINI: L’INTERVISTA A LUIGI GAMBINO, SINDACO DI ARENZANO

19 Gennaio 202226 Gennaio 2022 Massimo Lauria

Abbiamo aderito lo scorso dicembre ad Avviso Pubblico per diversi motivi: per un’amministrazione sempre più trasparente, sempre più vicina alla città e alle esigenze dei […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO PER UN’AMMINISTRAZIONE PIU’ VICINA AI CITTADINI: L’INTERVISTA A LUIGI GAMBINO, SINDACO DI ARENZANO →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO PER RIGENERARE RELAZIONI E COSTRUIRE LEGALITÀ: L’INTERVISTA AL SINDACO DI CORATO, CORRADO DE BENEDITTIS

21 Dicembre 202111 Gennaio 2022 Massimo Lauria

Legalità, costruzione di legami e ristrutturazione di relazioni tra persone, cittadine cittadini, istituzioni, enti locali per il rilancio di una rigenerazione sociale che passa anche […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO PER RIGENERARE RELAZIONI E COSTRUIRE LEGALITÀ: L’INTERVISTA AL SINDACO DI CORATO, CORRADO DE BENEDITTIS →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO PER CONDIVIDERE BUONE PRATICHE DI LEGALITA’: L’INTERVISTA DEL PRESIDENTE DI ACQUE VERONESI ROBERTO MANTOVANELLI

7 Dicembre 202114 Dicembre 2021 Massimo Lauria

Acque veronesi è una società a capitale interamente pubblico che svolge il servizio idrico integrato per settantasette comuni della provincia di Verona. La nostra storica […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO PER CONDIVIDERE BUONE PRATICHE DI LEGALITA’: L’INTERVISTA DEL PRESIDENTE DI ACQUE VERONESI ROBERTO MANTOVANELLI →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DI SONIA MARGHERITA BELLOLI, SINDACO DI ZIBIDO SAN GIAMCOMO (MI)

1 Dicembre 202116 Dicembre 2021 Massimo Lauria

«Abbiamo aderito ad Avviso Pubblico perché crediamo in un’amministrazione trasparente e libera. Sappiamo che è necessario avere tutto il sostegno e gli strumenti per diffondere […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DI SONIA MARGHERITA BELLOLI, SINDACO DI ZIBIDO SAN GIAMCOMO (MI) →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DI NICOLA CESARI, SINDACO DI SORBOLO MEZZANI (PR)

9 Novembre 202116 Dicembre 2021 Massimo Lauria

«Uno dei primi atti che abbiamo voluto adottare in questo comune nuovo, nato dalla fusione di due piccoli centri, è stato proprio quello di aderire […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DI NICOLA CESARI, SINDACO DI SORBOLO MEZZANI (PR) →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DEL SINDACO DI CASCINA MICHELANGELO BETTI

27 Ottobre 202116 Dicembre 2021 Massimo Lauria

L’adesione ad Avviso Pubblico per noi è stata il mantenimento di una promessa elettorale. I candidati al Consiglio comunale avevano già sottoscritto i valori e […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DEL SINDACO DI CASCINA MICHELANGELO BETTI →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DEL SINDACO DI VALENZANO GIAMPAOLO ROMANAZZI

20 Ottobre 202116 Dicembre 2021 Massimo Lauria

«L’adesione ad Avviso Pubblico nasce da lontano: dall’impegno preso già in campagna elettorale. L’amministrazione comunale di Valenzano ha voglia di scrollarsi di dosso quell’immagine che […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DEL SINDACO DI VALENZANO GIAMPAOLO ROMANAZZI →

ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DELLA SINDACA DI CAPANNOLI ARIANNA CECCHINI

20 Luglio 202116 Dicembre 2021 Massimo Lauria

Oltre a dover garantire il buon governo del territorio, un comune deve anche portare avanti una cultura della legalità e della sicurezza. Ragione per cui […]Leggi tutto ADERIRE AD AVVISO PUBBLICO: L’INTERVISTA DELLA SINDACA DI CAPANNOLI ARIANNA CECCHINI →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ultimi articoli

  • GESTIONE DEI BENI CONFISCATI: LA RETE DI ASSOCIAZIONI NAZIONALE SCRIVE AL SENATO
    20 Maggio 2022
  • PER UN'ANTIMAFIA DI PROSSIMITÀ, PAOLO LATTANZIO PRESENTA "LA PANDEMIA MAFIOSA" SU #CONTAGIAMOCIDICULTURA
    20 Maggio 2022
  • URBANISTICA E MAFIE. UN ASPETTO DEL FENOMENO CHE VA APPROFONDITO. IL CONTRIBUTO DI MASSIMO CALZOLARI
    19 Maggio 2022
  • ANTIMAFIA, A MILANO FIRMATO UN PROTOCOLLO TRA PREFETTURA, COMUNE E DDA
    19 Maggio 2022
  • "LA VITA COME UN GIOCO": DA OGGI ONLINE IL BLOG DI SE QUESTO È UN GIOCO, IL PROGETTO DI AVVISO PUBBLICO E FONDAZIONE ADVENTUM
    18 Maggio 2022
  • 30 ANNI DALLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO: IL 17 MAGGIO, A VERBANIA, UN INCONTRO CON FIAMMETTA BORSELLINO
    17 Maggio 2022
  • #VOTIPULITI, L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO PER LE CANDIDATE E I CANDIDATI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2022
    17 Maggio 2022
  • Comuni sciolti per mafia e gestioni commissariali: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione della Commissione Antimafia
    16 Maggio 2022
  • IL 15 MAGGIO, A MONZA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO "LA PANDEMIA DA AZZARDO"
    15 Maggio 2022
  • CONVERSANDO DI LEGALITÀ: IL 13 MAGGIO IL PRESIDENTE DI AVVISO PUBBLICO A VOLPIANO (TO) CON LUCIANO VIOLANTE E DAVIDE MATTIELLO
    13 Maggio 2022
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Comune di Grugliasco
Piazza Matteotti, 50 – 10095 Grugliasco (TO)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Newsletter

  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design