Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: L’Opinione

Una Repubblica fondata sulla memoria e l’impegno. Il 21 marzo a Locri e in tutta Italia

16 Marzo 2017 Ufficio Stampa

di Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico L’8 marzo 2017 rappresenta una data storica per il nostro Paese. Quel giorno, infatti, è entrata in vigore […]Leggi tutto Una Repubblica fondata sulla memoria e l’impegno. Il 21 marzo a Locri e in tutta Italia →

Accelerare l’approvazione delle leggi contro mafia e corruzione

27 Gennaio 20176 Settembre 2018 Ufficio Stampa

di Enzo Ciconte, storico e docente di storia della criminalità organizzata “Se si dotano le forze dell’ordine e la magistratura di nuove leggi, di nuovi strumenti, noi […]Leggi tutto Accelerare l’approvazione delle leggi contro mafia e corruzione →

Quei varchi pericolosi

10 Gennaio 20176 Settembre 2018 Ufficio Stampa

Le mafie non sono un mondo a parte, abitano il nostro mondo e bisogna cercarle in mezzo a noi. Ma senza cedere alla tentazione di dire ‘tutto è mafia’… […]Leggi tutto Quei varchi pericolosi →

Antimafia: ieri, oggi, domani. Vent’anni di Avviso Pubblico

24 Novembre 20166 Settembre 2018 Ufficio Stampa

Sono passati vent’anni. Eppure sembra siano trascorsi solo pochi giorni. È ancora vivo, infatti, il ricordo delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, quello delle bombe scoppiate a… […]Leggi tutto Antimafia: ieri, oggi, domani. Vent’anni di Avviso Pubblico →

Raccontiamoci le mafie, rassegna di autori e libri su mafie, legalità e giustizia

26 Ottobre 20166 Settembre 2018 Ufficio Stampa

di Nicola Leoni, Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Una settimana di eventi culturali gratuiti. Presentazioni di libri su mafie, corruzione e legalità, spettacoli teatrali e […]Leggi tutto Raccontiamoci le mafie, rassegna di autori e libri su mafie, legalità e giustizia →

La svolta culturale che serve contro mafia e corruzione

14 Ottobre 20166 Settembre 2018 Ufficio Stampa

di Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica di Roma Riportiamo la sintesi dell’intervento del procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, pubblicata in data 14 ottobre, su Il Sole 24 Ore, sul […]Leggi tutto La svolta culturale che serve contro mafia e corruzione →

Ecomafie ed Enti Locali

2 Settembre 20166 Settembre 2018 Ufficio Stampa

In occasione della presentazione del Rapporto Ecomafia 2016, che si è tenuta in Senato lo scorso 5 luglio, Avviso Pubblico ha intervistato Antonio Pergolizzi, Coordinatore […]Leggi tutto Ecomafie ed Enti Locali →

Non lasciamo soli gli amministratori sotto tiro

1 Luglio 20166 Settembre 2018 Ufficio Stampa

Lo scorso 24 giugno si è svolta a Polistena (Rc) la prima Marcia nazionale degli “Amministratori sotto tiro” organizzata da Avviso Pubblico. Una giornata a cui hanno partecipato più di mille persone, tra sindaci, autorità, associazioni, sindacati e cittadini. Per non lasciare nella solitudine chi combatte le mafie nella responsabilità del proprio ruolo. […]Leggi tutto Non lasciamo soli gli amministratori sotto tiro →

Vinca il politico migliore. Ma come trovarlo?

30 Maggio 201631 Maggio 2016 Ufficio Stampa

di Gianmarco Daniele Un candidato molto competente può permettere a un partito di vincere un’elezione incerta. Ma può anche rivelarsi più indipendente dalle logiche di […]Leggi tutto Vinca il politico migliore. Ma come trovarlo? →

Elezioni amministrative: le forze politiche scelgano con responsabilità i candidati

10 Maggio 20166 Settembre 2018 Ufficio Stampa

In vista della tornata di elezioni comunali del prossimo 5 giugno si è ritenuto necessario predisporre una Relazione a carattere generale sulla trasparenza delle candidature e l’efficacia dei controlli per prevenire l’infiltrazione mafiosa negli enti locali in occasione delle elezioni amministrative… […]Leggi tutto Elezioni amministrative: le forze politiche scelgano con responsabilità i candidati →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca

Ultimi articoli

  • Valore pubblico e Legalità: a Padova dal 18 al 20 giugno un corso di formazione avanzata per dirigenti e funzionari pubblici
    18 Giugno 2025
  • Mafie e azzardo, il 12 giugno a Tavazzano con Villavesco Avviso Pubblico all'incontro di "Fare Centro"
    12 Giugno 2025
  • Mafie ed economia: giovedì 12 giugno, ad Aosta, il terzo seminario promosso dal Consiglio regionale Valle d’Aosta, Osservatorio regionale antimafia, Camera di Commercio Valdostana e Avviso Pubblico
    12 Giugno 2025
  • "I sindaci hanno il dovere di costruire presidi di legalità sui territori". L'intervista al sindaco di Riano, Luca Abbruzzetti
    11 Giugno 2025
  • "Etica pubblica, codici di comportamento e segnalazione degli illeciti": l'11 giugno, a Badia Polesine, un corso di formazione per dipendenti
    11 Giugno 2025
  • Presentato il Rapporto della UIF 2024
    10 Giugno 2025
  • Regione Calabria e beni confiscati: un nuovo modello di riutilizzo sociale. L'intervista al Vicepresidente Filippo Pietropaolo
    10 Giugno 2025
  • Minacce di morte al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il comunicato di solidarietà di Avviso Pubblico
    9 Giugno 2025
  • Il 7 giugno NOmafie Biella promuove il convegno "La 'ndrangheta in Piemonte"
    7 Giugno 2025
  • Beni confiscati alla mafia: presentato il Vademecum di Avviso Pubblico per gli Enti locali
    6 Giugno 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design