Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Beni confiscati

Beni confiscati: i criteri per il bando di assegnazione diretta al Terzo Settore di tremila unità immobiliari confiscate alle mafie

9 Giugno 20209 Giugno 2020 Ufficio Stampa

Lo scorso 26 maggio il Consiglio direttivo dell’ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) ha approvato i criteri per la redazione del primo bando sperimentale […]Leggi tutto Beni confiscati: i criteri per il bando di assegnazione diretta al Terzo Settore di tremila unità immobiliari confiscate alle mafie →

LA NCO RISCHIA DI CHIUDERE PER MANCANZA DI FONDI. L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO: “COSTITUIRE IN TEMPI RAPIDI UN TAVOLO CON I SOGGETTI INTERESSATI PER SALDARE IL DEBITO CONTRATTO”

23 Dicembre 20199 Gennaio 2020 Ufficio Stampa

Dal 7 gennaio 2020 la cooperativa Nuova cucina organizzata di Casal di Principe rischia la chiusura per mancanza di fondi. L’attività di ristorazione e pizzeria […]Leggi tutto LA NCO RISCHIA DI CHIUDERE PER MANCANZA DI FONDI. L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO: “COSTITUIRE IN TEMPI RAPIDI UN TAVOLO CON I SOGGETTI INTERESSATI PER SALDARE IL DEBITO CONTRATTO” →

“Ostinàti Festival”: il 26 ottobre a Manerba del Garda (Bs), Avviso Pubblico all’inaugurazione del primo bene confiscato restituito alla cittadinanza

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Luca Fiordelmondo

Sabato 26 ottobre dalle ore 9.00, presso l’oratorio “Mano nel Verde” di Manerba del Garda (Bs), sito in piazza Aldo Moro 2, prenderà avvio l’Ostinàti Festival, […]Leggi tutto “Ostinàti Festival”: il 26 ottobre a Manerba del Garda (Bs), Avviso Pubblico all’inaugurazione del primo bene confiscato restituito alla cittadinanza →

Decreto sicurezza: sul nostro sito la sintesi dei principali provvedimenti in tema di Comuni sciolti per mafia, beni confiscati e vittime di estorsione

17 Dicembre 201818 Dicembre 2018 Ufficio Stampa

Sull’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico è consultabile una scheda di sintesi sul Decreto Sicurezza che illustra i principali contenuti delle disposizioni concernenti le modifiche alla legislazione antimafia, i beni confiscati e lo scioglimento dei comuni per infiltrazioni della criminalità organizzata… […]Leggi tutto Decreto sicurezza: sul nostro sito la sintesi dei principali provvedimenti in tema di Comuni sciolti per mafia, beni confiscati e vittime di estorsione →

“Se diventi farfalla”: un caso esemplare di storia di un bene confiscato alla criminalità organizzata

22 Ottobre 201829 Ottobre 2018 Ufficio Stampa

In questo video Avviso Pubblico racconta la storia di una villa sequestrata, ben 21 anni fa, a un boss della Banda della Magliana ad Ardea, […]Leggi tutto “Se diventi farfalla”: un caso esemplare di storia di un bene confiscato alla criminalità organizzata →

Riciclaggio: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF sulle attività svolte nel 2017

24 Luglio 20186 Settembre 2018 Ufficio Stampa

Lo scorso 13 luglio il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha presentato il Rapporto annuale sull’attività svolta nel corso del 2017. L’UIF è l’unità centrale nazionale con funzioni di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo…  […]Leggi tutto Riciclaggio: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF sulle attività svolte nel 2017 →

Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 13 luglio

13 Luglio 20186 Settembre 2018 Ufficio Stampa

La Settimana Parlamentare fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico…  […]Leggi tutto Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 13 luglio →

Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione sul 2° Semestre del 2017

12 Luglio 20186 Settembre 2018 Ufficio Stampa

Il Ministro dell’Interno ha trasmesso alle Camere, il 4 luglio 2018, la Relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel secondo semestre 2017, che analizza in dettaglio l’evoluzione dei diversi gruppi criminali…  […]Leggi tutto Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione sul 2° Semestre del 2017 →

Gioco d’azzardo, gestione illecita dei rifiuti, le proposte di legge su mafie e corruzione: la Settimana Parlamentare del 6 luglio 2018

6 Luglio 20186 Settembre 2018 Ufficio Stampa

La Settimana Parlamentare fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico…  […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, gestione illecita dei rifiuti, le proposte di legge su mafie e corruzione: la Settimana Parlamentare del 6 luglio 2018 →

Beni confiscati alle mafie: il 27 giugno, a Como, il quarto Seminario sull’Anticorruzione organizzati dal Comune e Avviso Pubblico

26 Giugno 20186 Settembre 2018 Ufficio Stampa

Il 27 giugno, dalle 14 alle 18,  presso la sala conferenze della biblioteca civica di Como si svolgerà il quarto dei cinque seminari sull’Anticorruzione organizzati dal Comune […]Leggi tutto Beni confiscati alle mafie: il 27 giugno, a Como, il quarto Seminario sull’Anticorruzione organizzati dal Comune e Avviso Pubblico →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Cerca

Ultimi articoli

  • Minacce di morte al sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro. La solidarietà di Avviso Pubblico
    6 Novembre 2025
  • "L'etica che dà frutto", il 6 novembre a Casalgrande l'esperienza della cooperativa Goel in terra di Calabria
    6 Novembre 2025
  • Su #Contagiamocidicultura "Il cibo è politica" di Fabio Ciconte
    5 Novembre 2025
  • Minacciata la giudice antimafia Francesca Mariano: la solidarietà di Avviso Pubblico
    5 Novembre 2025
  • Cena della Legalità, il 5 novembre a Budrio l'iniziativa dell'amministrazione comunale
    5 Novembre 2025
  • Minacce di morte al sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri. La solidarietà della rete di Avviso Pubblico
    1 Novembre 2025
  • "Da soli contro l'illegalità si resiste, insieme si costruisce". L'intervista a Roberta Tedeschi, Sindaca di Povegliano Veronese
    30 Ottobre 2025
  • Minacce di morte a Michele Sepe, Sindaco di San Giuseppe Vesuviano. La solidarietà di Avviso Pubblico
    29 Ottobre 2025
  • Insieme contro le mafie, il 29 ottobre a Paderno Dugnano la presentazione di "Stato-Mafia" di Stefano Baudino e Heiner Koenig
    29 Ottobre 2025
  • “Segnali d’allarme": il 28 ottobre a Moncalieri un nuovo appuntamento con la formazione contro le mafie
    28 Ottobre 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design