Lo scorso 26 maggio il Consiglio direttivo dell’ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) ha approvato i criteri per la redazione del primo bando sperimentale […]Leggi tutto Beni confiscati: i criteri per il bando di assegnazione diretta al Terzo Settore di tremila unità immobiliari confiscate alle mafie
LA NCO RISCHIA DI CHIUDERE PER MANCANZA DI FONDI. L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO: “COSTITUIRE IN TEMPI RAPIDI UN TAVOLO CON I SOGGETTI INTERESSATI PER SALDARE IL DEBITO CONTRATTO”
Dal 7 gennaio 2020 la cooperativa Nuova cucina organizzata di Casal di Principe rischia la chiusura per mancanza di fondi. L’attività di ristorazione e pizzeria […]Leggi tutto LA NCO RISCHIA DI CHIUDERE PER MANCANZA DI FONDI. L’APPELLO DI AVVISO PUBBLICO: “COSTITUIRE IN TEMPI RAPIDI UN TAVOLO CON I SOGGETTI INTERESSATI PER SALDARE IL DEBITO CONTRATTO”
“Ostinàti Festival”: il 26 ottobre a Manerba del Garda (Bs), Avviso Pubblico all’inaugurazione del primo bene confiscato restituito alla cittadinanza
Sabato 26 ottobre dalle ore 9.00, presso l’oratorio “Mano nel Verde” di Manerba del Garda (Bs), sito in piazza Aldo Moro 2, prenderà avvio l’Ostinàti Festival, […]Leggi tutto “Ostinàti Festival”: il 26 ottobre a Manerba del Garda (Bs), Avviso Pubblico all’inaugurazione del primo bene confiscato restituito alla cittadinanza
Decreto sicurezza: sul nostro sito la sintesi dei principali provvedimenti in tema di Comuni sciolti per mafia, beni confiscati e vittime di estorsione
Sull’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico è consultabile una scheda di sintesi sul Decreto Sicurezza che illustra i principali contenuti delle disposizioni concernenti le modifiche alla legislazione antimafia, i beni confiscati e lo scioglimento dei comuni per infiltrazioni della criminalità organizzata… […]Leggi tutto Decreto sicurezza: sul nostro sito la sintesi dei principali provvedimenti in tema di Comuni sciolti per mafia, beni confiscati e vittime di estorsione
“Se diventi farfalla”: un caso esemplare di storia di un bene confiscato alla criminalità organizzata
In questo video Avviso Pubblico racconta la storia di una villa sequestrata, ben 21 anni fa, a un boss della Banda della Magliana ad Ardea, […]Leggi tutto “Se diventi farfalla”: un caso esemplare di storia di un bene confiscato alla criminalità organizzata
Riciclaggio: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF sulle attività svolte nel 2017
Lo scorso 13 luglio il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha presentato il Rapporto annuale sull’attività svolta nel corso del 2017. L’UIF è l’unità centrale nazionale con funzioni di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo… […]Leggi tutto Riciclaggio: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Rapporto UIF sulle attività svolte nel 2017
Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 13 luglio
La Settimana Parlamentare fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 13 luglio
Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione sul 2° Semestre del 2017
Il Ministro dell’Interno ha trasmesso alle Camere, il 4 luglio 2018, la Relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel secondo semestre 2017, che analizza in dettaglio l’evoluzione dei diversi gruppi criminali… […]Leggi tutto Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico la sintesi della Relazione sul 2° Semestre del 2017
Gioco d’azzardo, gestione illecita dei rifiuti, le proposte di legge su mafie e corruzione: la Settimana Parlamentare del 6 luglio 2018
La Settimana Parlamentare fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, gestione illecita dei rifiuti, le proposte di legge su mafie e corruzione: la Settimana Parlamentare del 6 luglio 2018
Beni confiscati alle mafie: il 27 giugno, a Como, il quarto Seminario sull’Anticorruzione organizzati dal Comune e Avviso Pubblico
Il 27 giugno, dalle 14 alle 18, presso la sala conferenze della biblioteca civica di Como si svolgerà il quarto dei cinque seminari sull’Anticorruzione organizzati dal Comune […]Leggi tutto Beni confiscati alle mafie: il 27 giugno, a Como, il quarto Seminario sull’Anticorruzione organizzati dal Comune e Avviso Pubblico
