Il presente Notiziario fornisce una sintesi dell’attività di Camera e Senato, in Aula e in Commissione, sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Mercoledì 9 un intervento di fine seduta alla Camera ha ricordato il ventiseiesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del giornalista Beppe Alfano; sempre mercoledì 9 il Sottosegretario per l’Interno ha risposto presso la I Commissioni Affari costituzionali della Camera ad una interrogazione sulle misure di contrasto delle organizzazioni criminali nigeriane nell’area di Castel Volturno (Ce)
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Proseguito presso la XII Commissione Affari sociali della Camera l’iter del provvedimento (AC 491) volto a garantire la conoscibilità delle informazioni riguardanti le elargizioni dirette e indirette a coloro che operano nel settore della salute; presentata interrogazione sul presunto conflitto di interessi che ha coinvolto, dal 2012 al 2014, l’attuale amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi
Appalti e certificazione antimafia
Presentate interrogazioni sulla correttezza della procedura seguita dalla Regione Marche nell’affidamento del servizio di gestione delle macerie nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, e sulla verifica dell’iscrizione nelle white list antimafia delle società operanti nella definizione ed esecuzione di progetti di housing sociale nel comune di Sant’Agnello (Na)
Caporalato e sfruttamento del lavoro
Il decreto fiscale ha previsto l’istituzione di un “Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura”. Presentate un’interpellanza e due interrogazioni (clicca qui e qua) sull’abuso della struttura societaria cooperativa al fine di lucrare sulla riduzione del costo del lavoro
In questa scheda alcune novità contenute nel decreto fiscale. Sull’Osservatorio è disponibile un quadro aggiornato delle proposte di legge in materia.
Testimoni e collaboratori di giustizia
Presentate interrogazioni sulle dichiarazioni – rese dall’ex presidente del Tribunale di Napoli – relative alla speciale protezione presumibilmente riservata ad un collaboratore di giustizia, sull’adeguatezza del livello di protezione cui era sottoposto Marcello Bruzzese prima di essere ucciso (clicca qui e qua) e sulla revoca delle misure di protezione all’imprenditore palermitano Vincenzo Conticello
Progetti di legge
Sull’Osservatorio è disponibile un quadro generale dei progetti di legge discussi da Camera e Senato ed un elenco dei progetti di legge fino ad oggi presentati, suddivisi per materia.
Commissione antimafia
Giovedì 10 la Commissione ha avviato l’esame delle ipotesi di modifica al Codice di autoregolamentazione in materia di formazione delle liste delle candidature per le elezioni europee, politiche, regionali, comunali e circoscrizionali. Sull’Osservatorio è consultabile il quadro generale dell’attività della Commissione.
Commissione sui rifiuti
Sull’Osservatorio è rinvenibile il quadro generale dell’attività della Commissione.
Commissioni di inchiesta parlamentare
Sull’Osservatorio è pubblicato l’elenco delle proposte volte a istituire commissioni di inchiesta, sia bicamerali che monocamerali.
Sull’Osservatorio è accessibile l’elenco delle interrogazioni e interpellanze riguardanti il contrasto della criminalità organizzata e dei fenomeni corruttivi.
Per i precedenti numeri della Settimana parlamentare clicca qui e qua. Sull’Osservatorio di Avviso Pubblico è pubblicato il Rapporto sull’attività parlamentare sui temi della lotta alle mafie e alla corruzione nella XVII legislatura