L’appuntamento è per sabato 4 dicembre, dalle 8,30 alle ore 10,45, sulla piattaforma Zoom con l’evento “La legalità dà valore alle azioni – Dalla denuncia della verità al riutilizzo dei beni confiscati”, organizzato dal Centro Prevenzione della Legalità di Mantova in collaborazione con Avviso Pubblico e le associazioni Addio Pizzo e Crisi Come Opportunità.
A introdurre i lavori sarà Paola Bruschi, Dirigente Scolastica IISS A. Manzoni Suzzara scuola capofila CPL, insieme a Noemi Caputo, Project Manager di Palcoscenico della legalità, progetto di CCO – Crisi come opportunità.
Alle ore 8,45 inizierà la visione del documentario “Se dicessimo la verità” di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, al termine del quale si aprirà il dibattito introdotto e moderato da Giulia Migneco, responsabile della comunicazione di Avviso Pubblico.
Interverranno:
- Filomena De Matteis, Ricercatrice CROSS dell’Università degli Studi di Milano;
- Raffaella Zaldini, Assessora alla cultura e scuola del Comune di Suzzara.
Alle ore 10,20 il Dott. Edoardo Zaffuto di Addiopizzo introdurrà la presentazione dei lavori degli studenti della 4LA e 4SB dell’IISS A. Manzoni, nell’ambito del progetto “Impresa e legalità. I beni confiscati come opportunità collettiva”, al termine del quale ci saranno i saluti conclusivi di Paola Bruschi, Dirigente Scolastica IISS A. Manzoni Suzzara.
SCARICA QUI LA LOCANDINA DELL’INCONTRO
