Riparte la Carovana Internazionale Antimafie. Le tappe siciliane

avvisopubblico_2014carovanaantimafie221x221E’ ripartita il 5 ottobre, da Lampedusa, la seconda parte della Carovana Internazionale Antimafie.

La prima fase si è svolta da aprile a giugno 2014: oltre 65 giorni di viaggio per attraversare quasi tutta l’Italia con due furgoni e una decina di carovanieri. Dopo tante tappe e il riposo estivo, la Carovana italiana si concluderà in Sicilia, lì dove, è stata inventata e dove si ritroverà per ricordare che sono passati 20 anni dalla prima edizione.

A distanza di 20 anni la domanda non è più ‘che fare’ ma ‘come fare’.
C’è bisogno di aggiornarsi, di adeguarsi ai mutamenti della criminalità organizzata, alle sue trasformazioni. Per questo la Carovana ha ancora un senso, perché costruisce partecipazione e si muove, non solo metaforicamente, per erigere un muro di diritti contro cui infrangere l’illegalità.

La tappa siciliana ha un programma molto interessante. Saranno numerose tappe, da Santa Elisabetta (AG) il 6 ottobre a Gela e Vittoria il 7 ottobre dove la Carovana farà tappa al Chiostro delle Grazie, in Piazza del Popolo, alle ore 18. Per Avviso Pubblico sarà presente il Vicepresidente Piero Gurrieri, assessore del Comune di Vittoria.

L’8 ottobre si fermerà invece a Caltagirone e Catania, il 9 a Monreale, passando per Palermo, alla scuola ‘Falcone’ del quartiere Zen, dove i carovanieri si ritroveranno per riflettere sul percorso di questi anni ma anche per rilanciare il viaggio. Il 10 ottobre sarà poi a Terme Vigliatore, l’11 a Messina e infine il 12 a Siracusa, dove terminerà il suo viaggio.

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *