La Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo ha pubblicato il 31 luglio 2019 la Relazione annuale sulle attività svolte, illustrando con un’analisi dettagliata le dinamiche e le strategie della criminalità organizzata di tipo mafioso.
Sul nostro sito è disponibile un’agile scheda di sintesi del documento, che illustra i principali aspetti in essa contenuti, con riferimento all’evoluzione delle diverse organizzazioni mafiose (Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa Nostra, criminalità pugliese e mafie straniere), con particolare riguardo all’utilizzo della corruzione come strumento di infiltrazione nelle amministrazioni pubbliche e nell’economia legale.
Si ricorda che sul sito di Avviso Pubblico è disponibile un’ampia documentazione sulle Relazioni semestrali della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), una ricostruzione della normativa (statale e regionale) di contrasto delle organizzazioni mafiose, unitamente ad un’analisi del sistema di prevenzione delle infiltrazioni mafiose nell’economia disciplinato dal Codice antimafia.