Dopo due anni di restrizioni imposte dalla pandemia, torna l’appuntamento con “Legalmente”, l’ iniziativa ideata e organizzata dal Comune di Pioltello che dal 2017 ha portato in città importanti momenti di memoria e riflessione rivolti a tutta la cittadinanza e in particolare ai giovani. Un’edizione speciale in occasione dei 30 anni dalla strage di via D’Amelio.
L’appuntamento è per venerdì 6 maggio alle 20.30 nella Sala consiliare del comune con Salvatore Borsellino, fratello di Paolo Borsellino e fondatore del movimento delle Agende Rosse. L’evento è organizzato in collaborazione con Rete Antimafie Martesana e Libera, con il patrocinio di Avviso Pubblico e la partecipazione dell’associazione Fermata Giovani Artisti e del Gruppo Scout Pioltello 1.
Ad aprire l’evento sarà il reading teatrale “17 anni storia di due ragazze che… tanto la mafia non esiste” a cura dell’Associazione filodrammatica Teatro Mailò, per la regia di Maria Cutugno.
«L’invito alla partecipazione è rivolto a tutta la cittadinanza e in particolare proprio ai più giovani, che Salvatore Borsellino da anni incontra in tutta Italia, dentro e fuori le scuole, nel suo instancabile lavoro di promozione della cultura della legalità», commenta l’assessora alla Legalità, Marta Gerli.
