I fatti salienti dell’attività parlamentare sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prevenzione della corruzione e trasparenza
La Commissione Affari costituzionali del Senato ha svolto audizioni in materia di conflitti di interesse (vedi i documenti dell’Autorità per la concorrenza, di Assofiduciaria e del Prof. Pinelli). Continua la discussione in Commissione Giustizia del Senato sugli emendamenti ai progetti di legge di riforma del processo penale e della prescrizione.
Presentata interrogazione sul riutilizzo di alcuni beni confiscati nel comune di Amantea (Cosenza)
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentate interrogazioni riguardanti l’invio di una commissione di accesso per il comune di Anzio (Roma) e lo scioglimento del comune di Rivarolo Canavese del 2012
Presentata interrogazione su atti di vandalismo verificatisi nel comune di Aiello Calabro
La Commissione Antimafia approva la relazione sulle infiltrazioni mafiose e criminali nel gioco lecito ed illecito. Il rappresentante del Governo ha risposto in Commissione Affari sociali della Camera ad una interrogazione sulle dimensioni del gioco d’azzardo in Italia e sui servizi di cura e assistenza dei pazienti affetti da Gap
Caporalato
Prosegue la discussione in Commissione Agricoltura del Senato sul progetto di legge sullo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura (AS2119)
Sicurezza
Giovedì 7 prosegue in Commissione Affari costituzionali della Camera la discussione sull’istituzione di una Commissione di inchiesta sullo stato della sicurezza e del degrado delle città italiane e delle loro periferie, con una proposta di testo unificato
Commissione di inchiesta antimafia
Martedì 5 e mercoledì 6 audizioni di rappresentanti della commissione straordinaria per la gestione del comune di Badolato e del sindaco di Ricadi. Pubblicato il resoconto delle audizioni dei commissari di governo di Platì e Ricadi e del sindaco di Platì
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Numerose audizioni di funzionari dei ministeri dell’ambiente, della salute e della presidenza del consiglio, di esponenti dell’Enea e dell’Associazione medici per l’ambiente – ISDE, del presidente della regione Friuli Venezia Giulia e di un magistrato della procura della Repubblica di Verona
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Pubblicato resoconto su audizione sulla contraffazione nel settore farmaceutico
Per le notizie delle settimane precedenti clicca qui e qua