Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Mercoledì 14 la Camera ha concluso l’esame del decreto legge sugli interventi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto, che contiene una serie di disposizioni per la trasparenza delle procedure di spesa (AC4158)
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentata interrogazione sui presupposti per lo scioglimento del comune di Scafati (Salerno)
Il Governo ha risposto ad una interrogazione sulle indagini relative all’attentato al presidente dell’ente Parco Nebrodi
Disposizioni sulla limitazione temporanea del gioco d’azzardo sono contenute nel decreto legge sugli interventi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto, sopra citato (AC4158) Il Governo ha risposto ad una interrogazione sulla sponsorizzazione della nazionale italiana di calcio da parte della società di scommesse Intralot
Legge Severino
Il Governo ha risposto ad una interrogazione sui diversi termini di incandidabilità per i parlamentari nazionali ed europei rispetto agli amministratori regionali e locali
Amministrazione della giustizia
Il Governo ha risposto ad interrogazioni sulle politiche di riqualificazione del personale e delle strutture degli uffici giudiziari, sulla vicenda relativa all’estradizione di Nicola Di Mauro, figura di spicco del clan mafioso dei Fasciani, e sulle attività illecite delle organizzazioni criminali nelle campagne siciliane
Immigrazione
Pubblicato resoconto dell’audizione della Commissione di inchiesta sull’immigrazione del delegato Anci sulla riforma del sistema di accoglienza
Commissione di inchiesta antimafia
Martedì 13 audizione di Marco Venturi, ex presidente di Confindustria Centro Sicilia
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Lunedì 12 audizioni in merito alla gestione dei rifiuti nel Lazio. Mercoledì 14 approvata la relazione aggiornata sulla situazione dei lavori di bonifica del sito di interesse nazionale Laghi di Mantova e polo chimico
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Pubblicato nuovo resoconto sui rapporti tra criminalità organizzata e contraffazione