Si svolgerà giovedì 26 aprile, dalle ore 20,30, ad Albignasego (Pd) in Sala Verdi, Villa Obizzi, l’incontro “IL VENETO, IL CAPORALATO E LE INFILTRAZIONI CRIMINALI – 20 anni di storia della mafia e dell’antimafia”.
Dopo l’introduzione del Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti e dell’Assessore alle politiche sociali, Roberta Basana, saranno trattati i seguenti argomenti:
20 ANNI DI MAFIA E ANTIMAFIA, l’esperienza di Avviso Pubblico per la buona politica e l’impegno a fianco degli Amministratori locali, insieme a Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico; già consulente della Commissione Parlamentare Antimafia; editorialista e scrittore.
L’EVOLUZIONE E LE SPECIFICITA’ DELLE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN VENETO, presentazione dei risultati della ricerca, effettuata insieme ad Antonio Vesco, sulle vicende criminali che coinvolgono organizzazioni mafiose, impresa e politica, offrendo una descrizione della cronologia e della geografia delle presenze mafiose in Veneto. Insieme a Gianni Belloni, giornalista, già coordinatore dell’Osservatorio ambiente e legalità di Venezia;
IL CAPORALATO E LE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI, analisi del business criminale nascosto dietro lo sfruttamento nel mondo del lavoro in un contesto, quello del sud e del nord del paese, che pone l‘Italia dietro solo la Polonia con 129.600 persone ridotte in schiavitù. Insieme a Leonardo Palmisano, etnografo e scrittore, insegna Sociologia Urbana al Politecnico di Bari.