DA CASE DELLA MAFIA A B&B SOCIALE E CASA DI COMUNITÀ: IL 1 APRILE L’INAUGURAZIONE A BITONTO DI CASA ALMA SO.LE

Erano due appartamenti appartenenti ad esponenti della mafia locale a Bitonto, nel barese. Oggi sono diventati una casa di comunità e un B&B sociale dedicati a persone diversamente abili e con fragilità sociali. Una trasformazione radicale, che segna un punto decisivo nel contrasto alla criminalità organizzata. E dimostra, ancora una volta, che se istituzioni e forze sociali lavorano uniti, i mafiosi hanno vita dura.

Lunedì 1 aprile un triplo appuntamento per dare il via al progetto “Bitonto on the ROAD – Casa Alma So.Le (Solidarietà e Legalità)”, elaborato dalla Rete Organizzazioni Area Disabilità (ROAD) in collaborazione con il Comune di Bitonto. Entrambe le strutture si trovano nel centro di Bitonto, rispettivamente in via F.Muciaccia 2 e in via P.Togliatti 82.

Al mattino ci sarà l’inaugurazione delle strutture alla presenza delle autorità locali e con la testimonianza di alcuni ospiti, tra cui Franco La Torre, storico e figlio di Pio La Torre, sindacalista e parlamentare ucciso dalla mafia nel 1982; e Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso dalla camorra nel 2010. Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda sui beni confiscati con molti relatori.

«A sei anni esatti si conclude un lungo processo di riappropriazione dei beni confiscati alla mafia, restituiti alla comunità e, come da progetto, a coloro che vivono la loro vita con fragilità o diverse abilità. Sono felice di assistere a questo passaggio», spiega Michele Abbaticchio, Vicepresidente di Avviso Pubblico, che da ex sindaco di Bitonto ha visto nascere il progetto.

«Ringrazio l’amministrazione comunale per aver dato continuità e conclusione al percorso finanziato e ai lavori avviati per la ristrutturazione dei due appartamenti. Vorrei anche  ringraziare i ragazzi di “Libera” che avevano creduto nell’iniziativa e l’associazione Avviso Pubblico per la vicinanza e la testimonianza di Franco La Torre, così come dell’amico Dario Vassallo. Sempre contro tutte le mafie del mondo».

Ore 10.00 – inaugurazione Via f.Muciaccia

Intervengono:

  • Francesco Paolo Ricci, Sindaco di Bitonto;
  • Franco La Torre, Storico;
  • Michele Abbaticchio, Vice Presidente Avviso Pubblico.

ore 11.00 – inaugurazione via p.togliatti

Intervengono:

  • Francesco Paolo Ricci, Sindaco di Bitonto;
  • Savina Pilliu, Vittima di Mafia;
  • Dario Vassallo, Fondazione Vassallo.

scarica la locandina della mattina

ore 18 – piazza a.moro – Tavola rotonda beni confiscati

Intervengono:

  • Francesco Paolo Ricci, Sindaco di Bitonto;
  • Roberto Rossi, Procuratore capo della Repubblica – Bari;
  • Savina Pilliu, Vittima di Mafia – Regione Sicilia;
  • Dario Vassallo, Fondazione Vassallo;
  • Michele Abbaticchio, Vice Presidente Avviso Pubblico;
  • Leo Palmisano, Scrittore;
  • Tiziana Conte, Responsabile del Servizio Patrimonio e per la Pubblica Istruzione del Comune di Bitonto;
  • Paolo Dellorusso, Responsabile del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Bitonto;
  • Domenico Bellifemine e Angelo Caldarola, Rete Organizzazione Area Disabilità – Ref. Concessionario immobili Capofila Ass.ne L’Anatroccolo Famiglie di disabili;
  • Autorità religiose militari e civili.

Modera Piero Ricci, Presidente Ordine dei Giornalisti Puglia.

scarica la locandina del pomeriggio

 

Condividi