Il Tar ha respinto i ricorsi presentati da Lotterie nazionali, Lottomatica e Lotto Italia ritenendo, in linea con la giurisprudenza prevalente, pienamente legittime le limitazioni orarie previste, funzionali al contrasto del gioco d’azzardo patologico proprio in quanto impediscono… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo patologico: il Tar respinge gran parte dei ricorsi nei confronti dei provvedimenti del Comune di Bergamo
Sconfiggere le mafie è possibile, a partire dai beni confiscati. Un viaggio tra le Cooperative di Casal di Principe
Sconfiggere le mafie è possibile, a partire dai beni confiscati. Ci sono tante esperienze positive di riutilizzo sociale di immobili e aziende che andrebbero fatte conoscere, perché indicano che questa è una soluzione praticabile. Guarda il video realizzato da Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Sconfiggere le mafie è possibile, a partire dai beni confiscati. Un viaggio tra le Cooperative di Casal di Principe
“Conoscere le mafie, costruire la legalità2” presentato il progetto della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con Avviso Pubblico
E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Venezia, il Progetto ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità 2’, promosso dalla Regione Veneto e realizzato insieme ad Avviso Pubblico, con la preziosa collaborazione del Forum italiano per la sicurezza urbana… […]Leggi tutto “Conoscere le mafie, costruire la legalità2” presentato il progetto della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con Avviso Pubblico
Conferenza stampa del Progetto formativo ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’: Venezia, 15 febbraio
Mercoledì 15 febbraio, nel corso di una Conferenza stampa che si svolgerà a Venezia presso la Sala Stampa di Palazzo della Regione, alle ore 11,30, verrà presentato il percorso formativo del Progetto ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’… […]Leggi tutto Conferenza stampa del Progetto formativo ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’: Venezia, 15 febbraio
Sentieri di Legalità, oltre 200 dipendenti comunali di Latina al corso di formazione organizzato dal Comune e da Avviso Pubblico
Si è svolta giovedì 9 febbraio a Latina la prima giornata di formazione rivolte ai dipendenti del Comune, parte del più ampio percorso denominato “Sentieri di Legalità”, organizzato dal Comune di Latina e da Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Sentieri di Legalità, oltre 200 dipendenti comunali di Latina al corso di formazione organizzato dal Comune e da Avviso Pubblico
Coordinamento del Veneto: Andrea Cereser nominato coordinatore regionale di Avviso Pubblico
Ieri, a Rubano (Pd), presso la sede del Comune, si è svolta la riunione con i rappresentanti degli Enti locali aderenti ad Avviso Pubblico in Veneto. E’ stata l’occasione per ragionare sulle principali problematiche territoriali, per valutare insieme i progetti e le attività da realizzare nel prossimo triennio… […]Leggi tutto Coordinamento del Veneto: Andrea Cereser nominato coordinatore regionale di Avviso Pubblico
Coordinamento dell’Emilia-Romagna: Antonella Micele, Andrea Bosi e Chiara Sapigni nominati nuovi coordinatori territoriali
E’ stata l’occasione per ragionare insieme sulle principali problematiche territoriali, quali per esempio il gioco d’azzardo e beni confiscati, per raccontarsi buone prassi e comprendere se e come replicarle in altri luoghi e per valutare e definire il programma di lavoro dei prossimi mesi e quali progetti e attività realizzare per il prossimo triennio… […]Leggi tutto Coordinamento dell’Emilia-Romagna: Antonella Micele, Andrea Bosi e Chiara Sapigni nominati nuovi coordinatori territoriali
‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’. Riparte la II edizione del Progetto promosso dalla Regione Veneto e Avviso Pubblico
Per costruire rete tra operatori delle forze dell’ordine, per scambiarsi buone prassi amministrative di prevenzione e contrasto, per essere sempre aggiornati sulle tecniche operative, per diffondere una corretta ed aggiornata conoscenza sulla sicurezza urbana e sulla presenza di fenomeni criminosi e di stampo mafioso nel territorio… […]Leggi tutto ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’. Riparte la II edizione del Progetto promosso dalla Regione Veneto e Avviso Pubblico
Coordinamento Piemonte: Diego Sarno e Carlotta Tevere i nuovi coordinatori per la Regione e la Città metropolitana di Torino
Per ragionare insieme sulle principali problematiche territoriali, per capire come prevenire e contrastare la diffusione di alcuni fenomeni, per raccontarsi buone prassi e comprendere se e come replicarle in altri luoghi, per definire il programma di lavoro dei prossimi mesi…
[…]Leggi tutto Coordinamento Piemonte: Diego Sarno e Carlotta Tevere i nuovi coordinatori per la Regione e la Città metropolitana di Torino
Gioco d’azzardo, le tendenze delle Amministrazioni regionali e locali e della magistratura amministrativa
Sono ormai 16 le Regioni che hanno disciplinato la materia, ultima in ordine di tempo il Molise, ed anche l’iter delle leggi regionali delle Marche e della Sardegna è in via avanzata… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, le tendenze delle Amministrazioni regionali e locali e della magistratura amministrativa