Atti vandalici a Casal di Principe. Il comunicato di Avviso Pubblico

A seguito del furto avvenuto nei giorni scorsi di alcune caditoie e della recisione di due alberi, Avviso Pubblico esprime solidarietà e vicinanza al Sindaco di Casal di Principe e Vicepresidente di Avviso Pubblico, Renato Natale, all’Amministrazione comunale e a tutta la comunità casalese, da tempo impegnati a ricostruire il tessuto sociale ed economico locale devastato per decenni dalla criminalità organizzata.

 

Gli incresciosi atti compiuti possono anche essere letti come semplice vandalismo ma, da un altro punto di vista, possono anche essere considerati come messaggi intimidatori. Un analogo gesto, infatti, avvenne nel 1994, quando fu tagliato il tronco di un cedro libanese nel centro della città. Anche in quel caso a guidare il Comune era il Sindaco Renato Natale.

L’Associazione invita le autorità competenti a mantenere alta l’attenzione su questi episodi, apparentemente secondari ma che, tuttavia, possono essere sintomatici di come la buona amministrazione, la cultura della legalità, la rinascita di un territorio possano infastidire chi su quelle bellissime terre era abituato a governare con la forza dell’intimidazione e della violenza.

La Campania e la provincia di Caserta hanno fatto segnare nel corso del 2017 una pesante recrudescenza del numero di intimidazioni e minacce rivolte alle Amministrazioni e ai singoli amministratori locali, censite dal Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico. La Campania è stata, con 86 casi, la regione più colpita: 12 di queste intimidazioni sono state registrate nella provincia di Caserta.

Tra queste, nel novembre del 2017, a Casal di Principe era stato minacciato un consigliere comunale e si erano verificati danneggiamenti di alcune strutture scolastiche, avvenuti mentre era in corso, nel Teatro della legalità costruito su un bene confiscato, la Festa nazionale di Avviso Pubblico.

Condividi