Amministratori sotto tiro: Avviso Pubblico al tavolo regionale della Lombardia sulle intimidazioni agli amministratori locali

Si è tenuta oggi, lunedì 25 settembre, presso la Prefettura di Milano, la riunione dell’Osservatorio regionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, di cui all’articolo 6 della legge 3 luglio 2017 n.105.

Il tavolo istituzionale ha fatto il punto della situazione regionale sulle iniziative di prevenzione e contrasto al fenomeno, alla presenza dei rappresentanti delle Prefetture di ciascuna provincia lombarda, dell’Arma dei Carabinieri e del Comando della Guardia di Finanza della Lombardia, e ai rappresentanti di Avviso Pubblico, ANCI e UPI.

Per Avviso Pubblico sono intervenuti Fabio Bottero, Sindaco di Trezzano sul Naviglio e Coordinatore regionale, e Claudio Forleo, Responsabile dell’Osservatorio Parlamentare.

Nel corso della riunione sono stati affrontati diversi temi, tra cui la necessità di continuare ad operare sui territori per una crescente opera di sensibilizzazione sul fenomeno, a cominciare dalle scuole; l’importanza di stimolare le denunce da parte degli amministratori locali che finiscono sotto tiro; la necessità di monitorare il fenomeno a 360 gradi, le sue ricadute e il progressivo sdoganamento della violenza, fisica e verbale, quale modalità di regolazione dei rapporti sociali.

Avviso Pubblico ha illustrato alcune proposte sui temi sopracitati e sottolineato l’importanza del Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, istituito con la Legge di Bilancio 2022, come strumento per condurre le attività di educazione e sensibilizzazione, portate avanti dall’associazione in sinergia con le Prefetture e con i Comuni beneficiari dei ristori.

Condividi