Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Martedì 12 la Commissione Giustizia del Senato ha espresso parere non ostativo con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo sulle intercettazioni (Atto 472). Mercoledì 13 il Governo ha risposto ad interrogazioni sulle situazioni di illegalità e corruzione all’interno del sistema delle cooperative e su una gara europea gestita dalla Consip
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentata interrogazione sulla situazione relativa al comune di Sestri levante (Genova)
Atti di intimidazione
Presentata interrogazione sugli atti di intimidazione ai danni del sindaco di Pesaro
Gioco d’azzardo e scommesse
Mercoledì 13 il Governo ha risposto a interrogazione sulla presenza della criminalità organizzata nel settore del gioco d’azzardo in Liguria
Testimoni di giustizia
Il Senato non ha discusso il provvedimento (AS 2740), già approvato dalla Camera, inserito nel calendario dei lavori dell’Aula: tale discussione potrebbe aver luogo la prossima settimana
Caporalato
Pubblicata la relazione intermedia della Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro. Presentate interrogazioni sul fenomeno del caporalato tra Pisa e Livorno e sull’attivazione dell’Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro
Riciclaggio
Mercoledì 13 concluso l’esame in Commissione Finanze della Camera degli emendamenti alla proposta di legge 4662
Legge Severino
Martedì 12 e mercoledì 13 il Governo ha risposto ad interrogazioni sulla situazione relativa al sindaco di Altamura e al sindaco di Gallipoli
Immigrazione
Presentata interrogazione sulla c.d. ”tratta dei calciatori” dalla Costa d’Avorio
Usura e racket
Mercoledì 13 la Commissione Giustizia della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti alla proposta di legge 4073
Whistleblowing
Pubblicata in gazzetta ufficiale la nuova legge sulla segnalazione dei reati
Commissione di inchiesta antimafia
Giovedì 14 approvate le relazioni su criminalità organizzata e calcio professionistico e sulla tratta di esseri umani
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Continuano le audizioni di amministratori locali, associazioni di cittadini e aziende del settore
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Pubblicata la relazione sulla contraffazione nel settore farmaceutico. Mercoledì 13 la Commissione ha avviato l’esame della relazione finale sull’attività nella XVII legislatura. Martedì 12 concluso l’esame in Commissione Industria del Senato del provvedimento sulla tracciabilità dei prodotti (AS2308)
Commissione sulle banche
Continuano le audizioni con magistrati, rappresentanti della Banca d’Italia, della Consob e del Ministero dell’Economia, esponenti delle banche ed esperti
Commissione di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle città
Giovedì 14 approvata relazione sull’attività della Commissione