Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Fissato al 27 aprile 2017 il termine per gli emendamenti al disegno di legge sulle modifiche al codice penale e di procedura penale e alla prescrizione (AC4368), già approvato dal Senato. Presentate interrogazioni su un appalto per la creazione della rete del filobus a Lecce, sugli appalti della Fondazione Pascale di Napoli e altre aziende sanitarie della Campania, sulla gara Facility Management indetta dalla Consip e sulla gestione delle società partecipate della regione siciliana ed in particolare di Riscossione Sicilia
Presentate interrogazioni sulla gestione da parte degli uffici giudiziari di Caltanissetta e Palermo di alcune aziende sottoposte a sequestro
Riciclaggio
Le Commissioni Giustizia e Finanze del Senato hanno proseguito l’esame dello schema di decreto legislativo del Governo (Atto 389) (clicca qui)
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentate interrogazioni sulle misure per evitare un’emergenza sanitaria nel comune di Mazzarrà S. Andrea, sciolto nel 2015, e su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta calabrese in alcuni comuni in provincia di Trento
Il Governo ha risposto ad una interrogazione sui controlli antimafia eseguiti su una società aggiudicataria di appalti nel settore della gestione dei rifiuti
Mercoledì 12 la Camera ha approvato definitivamente il decreto legge su protezione internazionale e contrasto migranti irregolari (AC 4394). Mercoledì 12 audizione del presidente dell’organizzazione Sea-Eye presso il Comitato Schengen; mercoledì 12 audizioni del Frontex e di Proactiva Open Arms (clicca qui e qui) presso la Commissione Difesa del Senato nell’ambito della indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’attività delle ONG (vedi anche le comunicazioni del presidente della Commissione Difesa della Camera). Presentati numerosi atti ispettivi sulle politiche di accoglienza e il diritto di asilo (clicca qui qui qui qui qui qui qui qui)
Continua l’esame da parte delle Commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera, in sede di comitato ristretto, delle proposte di legge sulla legalizzazione della cannabis
Sicurezza e degrado delle città
Il Senato ha approvato definitivamente il decreto legge in materia di sicurezza delle città
Commissione di inchiesta antimafia
Martedì 11 audizioni del sostituto procuratore della DDA di Napoli e del dirigente della sezione politiche per le migrazioni e l’antimafia sociale della regione Puglia. Pubblicati nuovi resoconti nell’ambito dei filoni di inchiesta sui rapporti tra mafie e massonerie e sulle infiltrazioni mafiose nel mondo del calcio (su quest’ultimo aspetto è stata presentata anche un’interrogazione)