Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Presentati atti di controllo sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione dei rifiuti e su assegnazione di alloggi pubblici ad appartenenti a clan camorristici
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Il Governo ha risposto ad un’interrogazione riguardante l’applicazione della normativa sulle incompatibilità e inconferibilità degli incarichi amministrativi. Presentate interrogazioni sugli appalti per la creazione della rete del filobus a Lecce e della Fondazione Pascale di Napoli e altre aziende sanitarie della Campania, sulla gara Facility Management indetta dalla Consip e sulla gestione delle società partecipate della regione siciliana ed in particolare di Riscossione Sicilia
Giovedì 6 (clicca qui e qui) concluso l’esame dello schema legislativo correttivo del codice degli appalti (Atto 397) da parte delle Commissioni Ambiente e Lavori pubblici di Camera e Senato, che hanno svolto martedì 4 un’audizione del Ministro Del Rio nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’attuazione del nuovo codice. Giovedì 6 il Governo ha risposto ad una interrogazione, fornendo il quadro dettagliato di tutti gli adempimenti in attuazione del nuovo Codice
Presentate interrogazioni sulla gestione da parte degli uffici giudiziari di Caltanissetta e Palermo di alcune aziende sottoposte a sequestro e sulle ripetute intimidazioni ai danni della cooperativa che gestisce l’Azienda Amato Lamberti di Chiaiano (Napoli)
Riciclaggio
Le Commissioni Giustizia e Finanze della Camera e del Senato continuano l’esame dello schema di decreto legislativo del Governo (Atto 389), svolgendo anche altre audizioni. Presentata interrogazione su violazione della normativa antiriciclaggio da parte della Banca di credito cooperativo di Cittanova
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Il Governo ha risposto a interrogazione sul mancato scioglimento del comune di Porto Salvo (Reggio Calabria) nel 2007
Presentata interrogazione sulla partecipazione ad una mostra degli apparecchi da intrattenimento e da gioco di una persona condannata a 10 anni nell’ambito del processo Black Monkey
Presentati atti di indirizzo e controllo (clicca qui qui qui e qui) per l’attuazione di tutte le misure previste dalla legge n. 199 del 2016 e l’adozione di altri interventi per il contrasto del caporalato
Alla Camera si è concluso l’esame in commissione del decreto legge su protezione internazionale e contrasto migranti irregolari (AC 4394) che sarà discusso dall’Aula la settimana prossima. Giovedì 6 audizioni del Comandante della missione Eunavfor med – operazione Sophia presso la Commissione sul sistema di accoglienza e presso la Commissione Difesa del Senato, sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’attività delle ONG. Pubblicati nuovi resoconti delle audizioni della Commissione migranti sui minori non accompagnati. Il Governo ha risposto ad interrogazioni su provvedimenti di rimpatrio di cittadini nigeriano (clicca qui e qua), sui flussi dalla Libia e l’attività svolta da alcune ONG e sull’occupazione abusiva da parte di migranti di un immobile a Torino. Presentati numerosi atti ispettivi sulle politiche di accoglienza e il diritto di asilo (clicca qui qui qui qui qui qui qui qui qui qui)
Commissione di inchiesta antimafia
Martedì 4 e mercoledì 5 audizioni dell’Associazione italiana calciatori e della procura della FIGC, nell’ambito dell’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nel mondo del calcio
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Lunedì 3 audizioni dell’Ispra, del Commissario straordinario per Taranto e di rappresentanti di imprese. Pubblicati nuovi resoconti dell’indagine sulla gestione dei rifiuti nel Lazio e in Calabria. Il Governo ha risposto a una interrogazione riguardante le misure adottate nella Terra dei fuochi
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Disponibile la sintesi della relazione su contraffazione via web
Commissione di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle città
Martedì 4 audizione del viceministro delle infrastrutture e trasporti. La Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue la discussione del decreto legge in materia di sicurezza delle città (AS2754). Martedì 4 il Governo ha risposto ad una interrogazione sulla situazione dell’ordine pubblico in provincia di Catania