Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Assegnato alle Commissioni lo schema di decreto contro la corruzione nel settore privato. Presentata interrogazione sulle procedure di appalto relative agli interventi per le popolazioni colpite dal sisma
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentata interrogazione sul mancato scioglimento nel 2006 del comune di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria)
Presentate interrogazioni (clicca qui e qua) su mancata nomina del commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura
Amministrazione della giustizia
Presentata interrogazione sulle procedure di estradizione di Amedeo Matacena e di altri latitanti
Immigrazione
Prosegue l’esame in Commissione Affari costituzionali del Senato dei progetti di legge sulla protezione dei minori non accompagnati (AS2583). Presentate interrogazioni sulla trasparenza delle procedure per la gestione dell’accoglienza, con particolare riferimento alla Sardegna e al Veneto
Commissione di inchiesta antimafia
Pubblicato resoconto dell’audizione del procuratore nazionale antimafia sulla criminalità organizzata italiana in Canada. Su tale tema è stata presentata anche un’interrogazione. Alla ripresa dei lavori la Commissione si dedicherà in particolare ai filoni riguardanti il rapporto tra le mafie e le massonerie, il regime detentivo del 41-bis ed il movimento civile dell’antimafia.
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Martedì 20 avviata discussione sulla relazione sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche nel sistema idrico della regione Veneto. Disponibile la sintesi della nuova relazione sulla situazione dei lavori di bonifica del sito di interesse nazionale Laghi di Mantova e polo chimico. Presentata interrogazione sulla trasparenza della raccolta rifiuti in Veneto
Per le notizie delle settimane precedenti clicca qui e qua